Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CEcco+quali+sono+i+crocifissi+del+nostro+tempo%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-gesuiti-crocifissi/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Ecco quali sono i crocifissi del nostro tempo”

Papa Francesco incontra l’ordine del quale fa parte: quello dei Gesuiti. Un incontro particolare per attuare una vera “rivoluzione culturale”.

Photo Getty Images

“Una rivoluzione culturale al servizio dei crocifissi del nostro tempo”: con questa esortazione, Papa Francesco ha invitato tutti, Gesuiti compresi, ad agire in tal senso.

Papa Francesco: “Siate vicini ai poveri”

Papa Francesco ha incontrato e incoraggiato il lavoro del Segretariato per la Giustizia sociale e l’Ecologia della Compagnia di Gesù: “Siate sempre al servizio dei poveri, dell’educazione e attenti ai rifugiati e a chi chiede aiuto”.

Seguite Cristo nel servizio ai crocefissi del nostro tempo: tante sono le situazioni di ingiustizia che si osservano in questo periodo storico: dalla tratta di esseri umani, alla xenofobia, alla disuguaglianza fra i Paesi e al loro stesso interno. Vi chiedo: è possibile seguire Gesù in questa situazione? Bisogna innanzitutto accompagnare le vittime, ma anche smascherare i mali del mondo e generare quella creatività apostolica che è il perno principale della Compagni di Gesù” – ha detto loro Francesco.

I crocifissi del nostro tempo

Papa Francesco chiede un particolare cambiamento: “Un cambiamento che parta dai poveri stessi. L’apostolato sociale è per risolvere problemi? Soprattutto per promuovere processi e incoraggiare speranze. Processi che aiutino a far crescere le persone e le comunità”.

Papa Francesco ai Gesuiti: “Non smettete mai di pregare”

Il Santo Padre, infine, un invito: “Non smettete mai di offrire ai più poveri il vostro aiuto, la vostra familiarità, la vostra comprensione ai più poveri. Il nostro mondo spezzato e diviso ha bisogno di costruire ponti affinché l’incontro umano permetta a ciascuno di noi di scoprire negli ultimi il bel volto del fratello. Vi chiedo, inoltre, un’altra cosa: non lasciate la preghiera”.

Chi sono i Gesuiti

La Compagnia di Gesù è un istituto religioso maschile. Fu fondato da Ignazio di Loyola che, con alcuni compagni, a Parigi nel 1534 fece voto di predicare in Terra Santa e di porsi agli ordini del papa: il programma di Ignazio fu approvato da papa Paolo III con la bolla Regimini militantis ecclesiae (27 settembre 1540).

Espulso da vari paesi europei nella seconda metà del XVIII secolo, l’ordine fu soppresso e dissolto da papa Clemente XIV nel 1773. Fu ricostituito da papa Pio VII nel 1814. I gesuiti osservano il voto di totale obbedienza al papa e sono particolarmente impegnati nelle missioni e nell’educazione.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa