Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BIl+pensiero+della+fine+ci+aiuta+ad+andare+avanti%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-incontro-dio/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Il pensiero della fine ci aiuta ad andare avanti”

In occasione della Messa mattutina a Casa Santa Marta, papa Francesco ha parlato dell’incontro con Dio ed ha spinto i fedeli a chiedersi se sono pronti ad affrontare la morte.

La lettura di un passo dell’Apocalisse ha portato il Santo Padre a porsi e porre delle domande riguardanti la fine della vita terrena. Dopo aver letto il passo di Giovanni in cui Gesù ed un angelo sono rappresentati con una falce, papa Francesco si chiede se i fedeli pensino mai all’incontro con Dio e se sono preparati ad affrontarlo. Continuando il discorso il pontefice ricorda che in quel momento bisogna essere preparati a mostrare a Dio il bene ed il male che si è fatto nel corso della vita ed allo stesso tempo bisogna essere preparati al giudizio ed alla Misericordia divina. Ma come si fa ad arrivare preparati ad un simile momento?

La soluzione a questo quesito il Santo Padre la rintraccia nella riflessione, un’analisi accorta di come sta procedendo la vita, di quali sono le cose giuste e quali quelle sbagliate che facciamo quotidianamente. Una volta fatto questo non ci resta che cercare di correggere quelle che riteniamo sbagliate poiché: “Nessuno ha la propria vita assicurata”. Papa Francesco nel dire queste parole si rivolge principalmente ai giovani, spiegando loro come solo Dio sa quando giunge il momento di abbandonare la vita terrena, motivo per cui è bene non lasciare nulla di intentato.

Papa Francesco: “Dedichiamo una riflessione alla fine”

Spesso i giovani non riflettono sulla morte poiché la ritengono una questione lontana, eppure nessuno può dirsi salvo da un’evento catastrofico. Per questo motivo il pontefice invita tutti a dedicare una riflessione alla morte entro la fine di questa settimana: “Ci farà bene in questa settimana pensare alla fine. Se il Signore mi chiamasse oggi, cosa farei? Cosa direi? Quale grano gli farò vedere? il pensiero della fine ci aiuta ad andare avanti; non è un pensiero statico: è un pensiero che va avanti perché è portato avanti dalla virtù, dalla speranza. Sì, ci sarà una fine, ma quella fine sarà un incontro: un incontro con il Signore”. Per farlo è necessario un’esame di coscienza, ma come fa il soggetto ad essere sicuro di essere nel giusto? Il papa spiega che l’analisi sarà guidata dallo Spirito Santo, ed ha concluso dicendo: “Questa settimana chiediamo allo Spirito Santo la saggezza del tempo, la saggezza della fine, la saggezza della risurrezione, la saggezza dell’incontro eterno con Gesù; che ci faccia capire questa saggezza che è nella nostra fede”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

14 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

18 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripetĂ© numerose…

20 ore fa