Papa+Francesco+in+visita+alla+Casa+Bianca
lalucedimaria
/papa-francesco-in-visita-alla-casa-bianca/amp/

Papa Francesco in visita alla Casa Bianca

Papa Francesco il prossimo 23 settembre visiterà la Casa Bianca, ospite del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama e della first lady Michelle

A marzo del 2014 i due si erano incontrati in Vaticano e ci saranno le prospettive per portare avanti il dialogo iniziato in quell’occasione.  Si è parlato di alcune tematiche importanti come l’attenzione per gli emarginati e i poveri, la necessità di dare opportunità economiche a tutti, la salvaguardia dell’ambiente, la protezione delle minoranze religiose, la promozione della libertà religiosa nel mondo e l’accoglienza dei migranti e dei rifugiati nelle nostre comunità”.

La visita di Obama in Vaticano aveva permesso al presidente americano, tra le altre cose, di ringraziare personalmente il pontefice per la preziosa opera di mediazione svolta da Bergoglio e dalla diplomazia della Santa Sede a favore del ristabilimento di relazioni più serene tra Usa e Cuba. Nell’annuncio dato contemporaneamente, il 17 dicembre 2014, da Obama e dal presidente Raul Castro, entrambi i leader avevano sottolineato il ruolo di Papa Francesco nella ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due paesi dopo oltre cinquant’anni di rottura e un pesante embargo economico a danno dell’isola caraibica.

Ovviamente il tutto sarà incastrato con tempi e modi giusti da favorire il viaggio del Pontefice per l’Incontro mondiale delle Famiglie che si terrà a Filadelfia dal 22 al 27 settembre.

Il giorno dopo l’incontro con Obama a Washington, il 24 settembre, il papa parlerà al Congresso degli Stati Uniti in seduta congiunta per rispondere all’invito da parte dei leader della maggioranza repubblicana della Camera, John Boehner, e della minoranza democratica, l’italoamericana Nancy Pelosi, entrambi cattolici

Tra le altre tappe del viaggio dovrebbe rientrare anche una visita a New York con un discorso al Palazzo di vetro dell’Onu e l’omaggio alle vittime di Ground Zero.

Intanto si sta definendo anche l’itinerario del viaggio del pontefice in America latina che avrà luogo nel prossimo luglio. L’unica data certa, al momento, confermata dai vescovi del Paese è quella della visita in Paraguay dal 10 al 12 luglio. Sarebbe questa l’ultima tappa di una visita che dovrebbe iniziare ai primi di luglio in Ecuador per proseguire poi in Bolivia: a detta del vescovo di Sucre, mons. Jesús Juárez, infatti, interpellato nei giorni scorsi dai giornalisti, Bergoglio starà in Bolivia per 48 ore dopo l’Ecuador e prima del Paraguay (Correo del Sur, 25 marzo). In Bolivia il papa potrebbe chiudere il congresso eucaristico di Tarjca.

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa