Papa+Francesco%3A+%26%238220%3B%C3%A8+importante+ricordare+il+giorno+del+nostro+Battesimo%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-importanza-data-battesimo/amp/
Notizie

Papa Francesco: “è importante ricordare il giorno del nostro Battesimo”

Papa Francesco è, più volte, ritornato sull’importanza del Battesimo per ogni cristiano. Ma c’è un qualcosa in più al quale lui ci chiede di prestare attenzione.

photo web source

“Quanti di voi ricordano la data del proprio Battesimo?” – chiese, una volta, Papa Francesco ai fedeli con lui riuniti. Ecco perché è importante.

Papa Francesco: l’importanza del Battesimo

La maggior parte dei cristiani non ricordano la data del proprio Battesimo o, comunque, iniziano a ricordarla a partire dalla Cresima. Proprio per ovviare a questo “piccolo difetto” che abbiamo, in occasione della Festa Liturgica del Battesimo di Nostro Signore Gesù Cristo, Papa Francesco ci illustra l’importanza, non solo del Sacramento in se, ma anche e soprattutto di ricordare la data in cui l’abbiamo ricevuto.

Nel giorno del Battesimo, riceviamo lo Spirito Santo. Dovremmo ricordarlo e celebrarlo come un nostro secondo compleanno” – ha spiegato il Santo Padre – “Ricordate bene questo: il Battesimo è il fondamento di tutta la vita cristiana. In virtù dello Spirito Santo, il Battesimo ci immerge nella morte e risurrezione del Signore”.

“Chi ricorda il giorno in cui è stato battezzato?”

Papa Francesco, inoltre, ci fa comprendere come il Battesimo ci crea a vita nuova, seguendo l’esempio di Cristo: “Affogando nel fonte battesimale l’uomo vecchio, dominato dal peccato che divide da Dio, e facendo nascere l’uomo nuovo, ricreato in Gesù. In Lui, tutti i figli di Adamo sono chiamati a vita nuova”.

L’importanza della data del Battesimo. Perché, per il Pontefice, è giusto ricordarla? “Sono sicurissimo che tutti noi ricordiamo la data della nostra nascita. Tutti. Ma mi domando, io, un po’ dubbioso, e domando a voi: ognuno di voi ricorda qual è stata la data del suo battesimo? Ma se noi festeggiamo il giorno della nascita, perché non festeggiare, o almeno ricordare, il giorno della rinascita?”.

photo web source

Papa Francesco: “Festeggiare il giorno del Battesimo come secondo compleanno”

Ecco: festeggiare il giorno della rinascita, in particolare quando si è adulti e consapevoli del valore del Sacramento Battesimale e della sua importanza: “Non dobbiamo dimenticarla mai, e quel giorno ringraziare il Signore perché quello è il giorno in cui lo Spirito è entrato in me. Quello è un secondo compleanno: è il giorno della rinascita. Non lo dimenticate, per favore” – ha concluso il Santo Padre.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

46 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

7 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa