Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BIl+diavolo+%C3%A8+sempre+pronto+a+fregarci%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-il-diavolo-e-sempre-pronto-a-fregarcii/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Il diavolo è sempre pronto a fregarci”

Papa Francesco, Casa Santa Marta

Le parole che papa Francesco ha utilizzato per descrivere l’operato quotidiano di satana “Il diavolo è sempre pronto a fregarci” durante la messa tenuta a Casa Santa Marta nel 2015 sono sempre attuali. In quella occasione il pontefice ha invitato i fedeli a usare discernimento nelle decisioni della vita, senza lasciarsi ingannare dal relativismo imperante al giorno d’oggi. Allo stesso modo, dice il papa, bisogna guardarsi anche dalle rigidità dottrinali, poiché analizzare le situazioni in modo rigido ci rende ciechi e non ci permette di vedere con lucidità ciò che abbiamo di fronte.

Il diavolo è sempre pronto a fregarci, papa Francesco invita ad analizzare gli accadimenti con discernimento

Partendo dal commento di una lettura del Vangelo in cui viene raccontato come i farisei dubitino dell’operato di Cristo nonostante questo faccia del bene, il papa invita i fedeli a non essere rigidi come quegli uomini, poiché questa rigidità potrebbe condurci ad un giudizio affrettato ed errato: “Il cristiano non può essere tranquillo che tutto va bene, deve discernere le cose e guardare bene da dove vengono, qual è la loro la radice”. Bisogna ricordare di rimanere vigili poiché la mancanza d’attenzione porta la coscienza ad anestetizzarsi.

Il Santo Padre ricorda inoltre ai presenti che il demonio non si presenterà mai agli occhi dei fedeli come una belva feroce, ma che farà di tutto per entrare nelle loro grazie e convincerli ad abbassare le difese: “Il Maligno è nascosto, viene con i suoi amici molto educati, bussa alla porta, chiede permesso, entra e convive con quell’uomo, la sua vita quotidiana e, goccia a goccia, dà le istruzioni”. Proprio questo atteggiamento educato, questa pacatezza dei modi può essere fuorviante ed indurci a credere che dogmi diversi, verità diverse a quelle cristiane possano essere ugualmente corrette (non che siano necessariamente errate, ma come spiega il papa bisogna discernere tra esse), che il relativismo sia infondo il giusto modo di approcciarsi alla vita. In questo momento subentra l’operato del demonio ed è proprio in questo momento che vigilanza e discernimento ci eviteranno di cadere nella trappola: “Tranquillizzare la coscienza. Anestetizzare la coscienza. E questo è un male grande. Quando il cattivo spirito riesce ad anestetizzare la coscienza si può parlare di una sua vera vittoria, diventa il padrone di quella coscienza”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

30 minuti fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 giorno fa