Anche questa settimana Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale al Sacramento del Battesimo. Dopo aver spiegato nelle due settimane precedenti la valenza del battesimo nella storia della Chiesa ed il significato dei gesti rituali, questa settimana ha voluto soffermarsi sulla valenza primaria che questo assume per ogni singolo fedele: “Il sacramento della fede non è una formula magica” esordisce il Santo Padre che poi aggiunge: “Non si va mai da soli (al battesimo), ma accompagnati dalla preghiera di tutta la Chiesa”.
Quest’ultima frase in particolare ha una valenza importantissima, il pontefice spiega che la Chiesa prega sempre per tutti i suoi figli e che il fedele (che insieme agli altri forma la chiesa) ha il compito di pregare non solo per se stesso e per i suoi cari, ma anche per tutti gli altri. Per questo Papa Francesco esorta i fedeli a non sospendere le preghiere quando non c’è un bisogno vicino, ma a pregare sempre, costantemente, così da permettere a chi ne ha bisogno in quel momento di beneficiarne.
Tornando al Battesimo il Santo Padre spiega ai fedeli come la preghiera della Chiesa assuma una funzione protettiva anche per i bambini che non sono ancora battezzati, pertanto esorta a “Pregare per i bambini, per la loro salute corporale e mentale” poiché, aggiunge Bergoglio: “Il Battesimo è un dono dello Spirito Santo che permette di lottare contro lo spirito del male”.
Insomma il battesimo ha proprio la funzione di far discendere lo Spirito Santo su di noi, permettendoci di lottare contro il male che si nasconde nel mondo. Una lotta che i cristiani affrontano dal primo giorno della loro vita fino all’ultimo, per questo Papa Francesco conclude dicendo: “E’ faticoso combattere contro il male, sfuggire ai suoi inganni, riprendere forza dopo una lotta sfiancante, ma dobbiamo sapere che tutta la vita cristiana è un combattimento”.
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…