Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BI+bambini+hanno+diritto+ad+un%26%238217%3Beducazione+cristiana%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-i-bambini-hanno-diritto-ad-uneducazione-cristiana/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “I bambini hanno diritto ad un’educazione cristiana”

Il Santo Padre

Con l’Udienza Generale di questa mattina a Piazza San Pietro, Papa Francesco ha concluso il ciclo di catechesi sul Battesimo parlando del diritto dei bambini ad essere educati come cristiani. Nell’iniziare l’omelia, il Santo Padre ha parlato dell’importanza della veste bianca e lo ha fatto citando uno scritto di San Paolo in cui si legge: “Dopo il lavacro di rigenerazione, capace di ricreare l’uomo secondo Dio nella vera santità, è parso naturale, fin dai primi secoli, rivestire i neo battezzati di una veste nuova, candida, a similitudine dello splendore della vita conseguita in Cristo e nello Spirito Santo”.

La veste bianca per i battezzati è quindi simbolo di purezza e rinascita ma non solo, infatti il pontefice spiega: “La veste bianca, mentre esprime simbolicamente ciò che è accaduto nel sacramento, annuncia la condizione dei trasfigurati nella gloria divina”. Il battesimo è quindi una rinascita in Cristo, grazie alla quale i bambini possono beneficiare della discesa dello Spirito Santo. Papa Francesco, però, ci tiene a sottolineare che una volta officiato il battesimo il compito dei genitori, come quello del padrino e della madrina, non è terminato bensì è solo all’inizio.

Papa Francesco: i bambini hanno diritto ad un educazione cristiana

L’effetto purificatore del battesimo viene vanificato qualora i genitori del bambino non adempiessero al loro dovere di educatori nella cristianità: “Se si tratta di bambini, è compito dei genitori, insieme a padrini e madrine, aver cura di alimentare la fiamma della grazia battesimale nei loro piccoli, aiutandoli a perseverare nella fede”, dice il Santo Padre che in seguito ricorda come sia proprio l’educazione cristiana che guida i bambini alla conoscenza del progetto divino: “Così potranno ratificare personalmente la fede nella quale sono stati battezzati”, solo dopo che questi hanno compreso potranno affacciarsi in maniera conscia alla preghiera ed alla vita cristiana.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

6 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

11 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

14 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

19 ore fa