Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLe+tre+parole+della+missione%3A+monte%2C+salire%2C+tutti%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-giornata-missioni-tre-parole/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Le tre parole della missione: monte, salire, tutti”

La volontà di fare missione è solo quando il “cristiano va con amore verso tutti”. La missione d’amore di Papa Francesco.

photo Getty Images

Papa Francesco, durante l’omelia per la Santa Messa della Giornata missionaria ha detto: “La missione non è un peso da subire, ma un dono”.

Papa Francesco, durante l’omelia per la Giornata mondiale missionaria, ha scelto tre parole: monte, salire, tutti. Sono tre parole tratte anche dalla Liturgia del giorno, ma che, come spiega nell’omelia, “servono a far capire come si possa essere missionari anche nel nostro piccolo”.

Papa Francesco: le tre parole della missione

Papa Francesco le analizza una per una: “Il monte: è il luogo del silenzio e della preghiera, ma è anche il luogo dei grandi incontri fra Dio e l’uomo. Dal monte inizia la missione, da lì si possono vedere le persone in un’altra prospettiva, da lì si vede la bellezza del mondo. Il monte ci ricorda che i fratelli e le sorelle non vanno selezionati, ma abbracciati con lo sguardo e con la vita. Il monte lega Dio all’uomo in un unico abbraccio, quello della preghiera. Il monte ci porta lontano dalle cose materiali e ci avvicina all’alto, ci avvicina a Dio e ci porta a riscoprire l’essenziale”.

“Salire su quel monte per tutti”

Noi non siamo fatti per stare in terra, ma per raggiungere certe altezze e, per andare su quel monte, è necessario salire. Si tratta di un’azione che ci costa fatica perché la scalata è dura, ma dopo, da lassù, si vede meglio tutto. Bisogna lasciare una vita orizzontale, non avere paura di lottare contro la forza di gravità. Questo è il segreto della missione. L’annuncio credibile non è fatto di belle parole, ma di una vita buona, di una vita al servizio, di una vita di chi sa rinunciare a tante cose materiali e trova il tempo per Dio e per gli altri” – ha detto il Santo Padre.

Salire su quel monte e farsi dono per tutti. È la terza parola di Francesco: “Tutti, perché il Signore non esclude nessuno, la salvezza è per tutti. Il nostro cuore vada oltre le differenze, vada oltre i particolarismi e gli egoismi che non piacciono a Dio. Tutti, perché ciascuno è un dono prezioso”.

Papa Francesco: “La Chiesa sia discepola”

Papa Francesco conclude con una preghiera: “La Chiesa annuncia bene solo se vive da discepola e, come discepola, segue ogni giorno il suo maestro. La missione sia un dono per tutti e non un peso da portare o da subire”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

2 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

3 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

7 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

10 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

13 ore fa