La+Giornata+della+Memoria%3A+oggi+condanniamo+ogni+forma+di+discriminazione
lalucedimaria
/papa-francesco-giornata-memoria-messaggio/amp/
Notizie

La Giornata della Memoria: oggi condanniamo ogni forma di discriminazione

Il ricordo di Papa Francesco ed il messaggio per la Giornata della Memoria: “Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”.

Papa Francesco riceve una delegazione di coloro che sono impegnati a combattere odio e razzismo: “Coltiviamo e seminiamo la pace”

Papa Francesco e la Giornata della Memoria

Il Santo Padre ha ricevuto una delegazione del Centro Simon Wiesenthal, centro impegnato a combattere ogni manifestazione di razzismo e odio delle minoranze. E, proprio in questa occasione, il Santo Padre ha diffuso il suo messaggio in occasione della Giornata della Memoria del prossimo 27 gennaio.

Il silenzio per ascoltare il grido dell’umanità sofferente. Oggi come 75 anni fa quando al mondo venne svelata nella sua crudeltà la furia nazista, quando vennero aperti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz – Birkenau e chi sopravvisse portò nel corpo, nella mente e nel cuore l’orrore vissuto” – così Papa Francesco ha ricordato.

“Condannare ogni forma di antisemitismo”

Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo e forte l’invito a dissodare il terreno dell’odio, seminando pace, reintegrando chi è emarginato, sostenere chi è scartato, come forte è l’invito a collaborare insieme cristiani ed ebrei per coltivare il terreno della fraternità.

Ci accomuna il desiderio di rendere il mondo un luogo migliore nel rispetto della dignità umana, una dignità che spetta a ciascuno in ugual misura indipendentemente dall’origine, dalla religione e dallo status sociale. È tanto importante educare alla tolleranza e alla comprensione reciproca, alla libertà di religione e alla promozione della pace sociale” – ha descritto il Pontefice.

La visita di Papa Francesco ad Auschwitz-Birkenau

Papa Francesco è stato in visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau nel 2016: “Il silenzio per ascoltare e interiorizzare il grido dell’umanità. Il silenzio, invece, aiuta a custodire la memoria. Se perdiamo la memoria, annientiamo il futuro. L’anniversario dell’indicibile crudeltà che l’umanità scoprì settantacinque anni fa sia un richiamo a fermarci, a stare in silenzio e fare memoria.

Ci serve, per non diventare indifferenti. È infatti attraverso l’integrazione, la ricerca e la comprensione dell’altro che tuteliamo maggiormente noi stessi. Perciò è urgente reintegrare chi è emarginato, tendere la mano a chi è lontano, sostenere chi è scartato perché non ha mezzi e denaro, aiutare chi è vittima di intolleranza e discriminazione”.

Preghiamo anche noi con Papa Francesco perché tragedie simili non accadano mai più.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 ora fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa