Papa+Francesco+%26%238211%3B+Ponte+Morandi%3A+%E2%80%9CDopo+la+tragedia%2C+solo+silenzio+e+preghiera%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-genova-messaggio-anniversario-crollo/amp/
Notizie

Papa Francesco – Ponte Morandi: “Dopo la tragedia, solo silenzio e preghiera”

Ecco cosa ha scritto Papa Francesco, nel messaggio che ha inviato alla città di Genova, ad un anno dalla tragedia del Ponte Morandi.

photo web source: ilsussidiario.net

A un anno dal crollo del Ponte Morandi, anche il Santo Padre ha deciso di inviare un suo messaggio.

Un crollo che, lo scorso 14 agosto 2018, provocò la morte di ben 43 persone. Un momento in cui l’intera Italia si fermò a veder crollare, come un castello di sabbia, un’opera imponente che era lì da oltre quarant’anni. Un ponte che veniva giù portando con se la vita di 43 persone che, in quel momento, erano su di esso in transito.

Papa Francesco: il messaggio per Genova

Una profonda ferita al cuore, una tragedia per chi ha perso i propri cari, un evento che ha dello sconvolgente, soprattutto per chi è stato costretto a lasciare la propria casa vivendo da sfollato”: con queste parole, Papa Francesco ha dato inizio al suo messaggio inviato alla città di Genova e a tutte le famiglie che, da un anno, vivono ancora in questa situazione di emergenza.

In una lettera, pubblicata dal quotidiano “Il Secolo XIX”, Papa Francesco afferma: “Non vi ho dimenticato: prego per tutti voi e per le vittime, per i loro familiari, per tutti i feriti, per l’intera città di Genova ferita da questa tragedia. Di fronte a queste situazioni, il dolore è lancinante ed è anche comprensibile il sentimento di non rassegnazione di fronte a un disastro simile, che poteva essere evitato”.

photo Getty Images

“Dopo la tragedia, il silenzio e la preghiera”

Papa Francesco si mostra vicino a chi, da quella tragedia, ha perso tutto: “Non ho risposte, perché dopo queste tragedie c’è solo da piangere, c’è da rimanere in silenzio ad interrogarsi sul perché sia successo. Vi ho nel mio cuore come un padre, come se fosse tutti miei fratelli. Prego perchè questa tragedia non spezzi ulteriormente le vostre famiglie ed i legami che vi tengono uniti”.

L’ultimo pensiero del Santo Padre è per la città: “Io penso a Genova, penso al suo porto, perché quello è il luogo da cui partì mio padre in cerca di fortuna. Dio osserva il vostro dolore ed è sempre a voi vicino, anche se non ve ne accorgete. Abbiamo un Padre Misericordioso a cui rivolgerci e una Madre che ci proteggere sempre con il suo manto di bontà”.

“Non perdete la speranza!”

Papa Francesco conclude il suo messaggio con un’esortazione: “Non perdete mai la speranza, sappiate che non siete mai soli. La Chiesa tutta, in particolare la Diocesi di Genova, vi è vicina. Dopo la grande tragedia, avete saputo reagire e rialzarvi”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 agosto 2025: Mt 25,1-13

Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

48 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Agosto 2025: “Assistimi o Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 8 Agosto 2025: “Metti la Tua mano sul mio cuore”

“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

11 ore fa
  • Preghiere

8 agosto, Madonna di Montalto: appare in sogno e lascia un segno miracoloso

La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…

17 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, terzo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 8 agosto è San Domenico di Guzman: promuove la devozione al Rosario

Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…

24 ore fa