Papa+Francesco+al+Forum+dei+Giovani%3A+i+ragazzi+siano+i+protagonisti+della+chiesa
lalucedimaria
/papa-francesco-forum-giovani/amp/
Notizie

Papa Francesco al Forum dei Giovani: i ragazzi siano i protagonisti della chiesa

Dopo il sinodo dei Giovani, parte il Forum Internazionale

Al via in Vaticano la tre giorni di incontri voluta da Papa Francesco

papa giovani gettyimages

Il Dicastero per i Laici: “E’ un’opportunità per essere sempre più protagonisti nella chiesa”.

Parte il Forum

Dopo il sinodo dei giovani, voluto da papa Francesco, parte il Forum Internazionale: “Il Sinodo non è ancora finito, è nella sua fase attuativa. Ora è molto importante aiutare i giovani e portare, nelle Conferenze Episcopali e nei movimenti a cui essi appartengono le conclusioni del sinodo stesso e quelle di papa Francesco, che ha espresso nella Christus Vivit” – ha detto padre Alexandre Mello, segretario del Dicastero.

Il Forum è un’opportunità per i giovani, un vero e proprio processo per portare a conclusione le idee uscite fuori da Sinodo. il forum avrà sede dal 19 al 22 giugno presso la casa “Il Carmelo” a Ciampino.

Chi sono i ragazzi partecipanti

Avrà un tema, Giovani in azione in una chiesa sinodale: quest’ultimo, promosso dallo stesso dicastero per i Laici, vedrà 246 ragazzi, fra i 18 e i 29 anni, in rappresentanza di 109 paesi e di 37 comunità ecclesiastiche e movimenti religiosi, confrontarsi sui 15 temi affrontati nel sinodo, sinodo che li aveva visti come protagonisti nella sola qualità di uditori.

I giovani protagonisti della chiesa

I ragazzi si sentono davvero felici perché si rendono conto che la chiesa ha, sul serio, preso il compito non solo di ascoltarli, ma anche di aiutarli e farli diventare diretti protagonisti. Sono loro che devono portare avanti le varie realtà ecclesiali, non solo nelle parrocchie, ma in tutte le realtà della società civile. È lo stesso papa Francesco che sente loro come ancor più protagonisti, in questo mondo attuale, della vera storia della chiesa” – ha continuato padre Mello.

Il forum ha come obiettivo capire cosa è stato proposto e fatto durante il sinodo e come i singoli ragazzi possano attuare la Christus Vivit nelle loro realtà: “I ragazzi hanno l’occasione di approfondire questo messaggio di papa Francesco e cosa possono ancora proporre alle singole realtà vescovili” – ha concluso il segretario del dicastero.

L’appuntamento è dal 19 al 22 giugno a Roma.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

12 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa