Papa+Francesco%3A+La+Terra%2C+una+pianeta+da+difendere
lalucedimaria
/papa-francesco-forum-comunita/amp/
Notizie

Papa Francesco: La Terra, una pianeta da difendere

Il messaggio di Bergoglio al Forum delle Comunità

Papa Francesco scrive al “II Forum delle Comunità Laudato Si” in ricordo delle vittime di Amatrice.

messaggio papa francesco

Il papa si sofferma sul tema della tardiva ricostruzione in quelle zone.

Il messaggio di Papa Francesco

Il cuore di papa Francesco ritorna nelle zone terremotate del centro Italia, in particolare ad Amatrice. In un messaggio inviato al II Forum delle Comunità “Laudato sì”, il santo padre ricorda la “spaventosa tragedia, con una ricostruzione che tarda a decollare”.

Vedo in voi una rinnovata voglia di vivere il mondo, a partire da questi territori distrutti dal sisma. Per dare loro un nuovo futuro, per custodirne la bellezza e l’integrità, perché resti integra per il bene di ognuno di voi” – ha scritto papa Francesco.

Il Forum delle Comunità

Il II Forum delle Comunità si è svolto proprio nelle zone terremotate del Centro Italia, ad Amatrice: il suo tema portante è stato Pianeta Amazzonia, ma con esso tutto ciò che possa essere legato alla salvaguardia ed alla cura del pianeta. Il papa ha ricordato il devastante terremoto di due anni fa, che ha portato con sé la vita di oltre 300 persone: “Ho sempre vivo il ricordo della mia visita, solo due mesi dopo il sisma, delle vostre zone. È sempre presente nel mio cuore e nelle mie preghiere un segno di speranza per tutti voi. Non è solo un segno di prossimità o un segno che vi porti sempre e solo a ricordare, ma anche una volontà di far sì che la ricostruzione prenda davvero piede, affinchè le ferite che vi sono state inferte, non siano più ferite ad una umanità indifesa, ma siano ferite guarite anche dall’amore di Cristo” – ha scritto il papa.

Papa Francesco: La Terra un pianeta da difendere

Il tema del pianeta: un pianeta che sta soffocando, un pianeta che vede una situazione ai limiti del sostenibile proprio in Amazzonia, tema portante di questo Forum: “Durante il sinodo dei vescovi, che si celebrerà il prossimo ottobre nella regione panamazzonica, ho cercato di far porre l’attenzione proprio sul tema dell’ambiente. Giustizia sociale ed ecologia sono temi profondamente connessi fra loro. Troppi sono gli uomini e le donne che vengono privati dei loro territori, così facendo si spezza un equilibrio millenario fra terra e tradizioni. L’uomo non può restare spettatore indifferente: deve fare qualcosa” – ha concluso il papa.

Un messaggio forte quello di Francesco, valido sia per le zone distrutte dalla furia della terra che si ribella allo strapotere dell’uomo, sia per le zone che l’uomo stesso, invece, sta distruggendo.

Siamo ancora in tempo per fare qualcosa, anche seguendo le parole del Santo Padre.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

18 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

21 ore fa