Papa+Francesco%3A+In+nome+di+un+falso+rispetto+si+sta+distruggendo+il+Natale
lalucedimaria
/papa-francesco-falso-rispetto-dei-non-cristiani-sta-rovinando-natale/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: In nome di un falso rispetto si sta distruggendo il Natale

Anno dopo anno abbiamo la sensazione che il Natale perda in parte il suo significato. Quella che potrebbe sembrare una sensazione individuale dovuta magari ad un affievolimento della fede è in realtà qualcosa che tutti i cattolici sperimentano e che si sta verificando oggettivamente. A confermarlo durante l’Udienza Generale di ieri è stato lo stesso Papa Francesco che ai fedeli presenti ha detto: “Assistiamo a una specie di snaturamento del Natale: in nome di un falso rispetto di chi non è cristiano”. Falso rispetto, cosa avrà voluto dire il pontefice? Si riferisce solo ad un adesione formale o ad un tentativo di chi non crede per sminuire il valore di un evento topico per la cristianità?

Papa Francesco, intende dire che in uno stato laico in cui si punta ad eliminare ogni simbolo religioso la festa perde la connotazione originale e si svuota di senso. Ma il Santo Padre dice di più sostenendo che l’obbiettivo di queste misure anti religiose è proprio quello di emarginare la fede ed i fedeli e rendere le celebrazioni della natività un fenomeno di nicchia. Quindi avverte questi finti accomodanti che in questo modo, togliendo Cristo dal natale, anche il festeggiamento viene compromesso: “Ma in realtà questo avvenimento è l’unico vero Natale! Senza Gesù non c’è Natale. E se al centro c’è Lui, allora anche tutto il contorno, cioè le luci, i suoni, le varie tradizioni locali, compresi i cibi caratteristici, tutto concorre a creare l’atmosfera della festa”.

Senza la nascita di Gesù si spegne la luce ed è proprio a questa atmosfera cupa a cui punta il mondo non cristiano perché dice ancora il Papa: “Oggi assistiamo al fatto che spesso l’umanità preferisce il buio, perché sa che la luce svelerebbe tutte quelle azioni e quei pensieri che farebbero arrossire o rimordere la coscienza. Così si preferisce rimanere nel buio e non sconvolgere le proprie abitudini sbagliate”. Quindi si è rivolto nuovamente ai tolleranti ed ha sottolineato loro che : “Il Cristo ci ha insegnato con la sua vita, significa diventare quotidianamente un dono gratuito per coloro che si incontrano sulla propria strada. Ecco perché a Natale ci scambiamo i doni”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Incendio distrugge l’antico monastero dove San Carlo Acutis fece la Prima Comunione

Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…

1 ora fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del primo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

2 ore fa
  • Notizie

Supplica alla Madonna da recitare oggi 13 ottobre ultima apparizione a Fatima

Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…

3 ore fa
  • Notizie

Grave atto osceno di un uomo nella Basilica di San Pietro a Roma

Un gravissimo atto è stato compiuto nella Basilica di San Pietro a Roma dove un…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 13 ottobre, Beata Alexandrina Maria da Costa: nutrita dall’Eucarestia, è un miracolo vivente

Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 13 ottobre 2025: Lc 11,29-32

Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa