Papa+Francesco+avverte+i+fedeli%3A+%26%238220%3BFate+attenzione+ai+falsi+profeti%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-falsi-profeti/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco avverte i fedeli: “Fate attenzione ai falsi profeti”

(Getty images)

In occasione della prima Messa del 2019 da Casa Santa Marta papa Francesco richiama i fedeli alle radici del cristianesimo e li mette in guardia dai falsi profeti.

L’inizio di un nuovo anno è l’occasione perfetta per riportare alla memoria dei cristiani quali sono le radici del cristianesimo. A cogliere l’occasione per una riflessione sulle basi della fede cristiana è stato papa Francesco che, nel corso della prima Messa da Casa Santa Marta di questo 2019 ha messo in guardia i profeti dalle fascinose parole dei falsi profeti che mostrano una figura di Gesù fumosa e aperta a compromessi di carità (ancora un riferimento all’accoglienza dei migranti?). La riflessione del Santo Padre, riportata da ‘Vatican News‘, parte dalle lettura di San Giovanni Apostolo in cui si legge che ogni cosa che chiediamo a Dio ci verrà concessa. Se la parola dell’apostolo corrisponde alla verità è anche vero che queste concessioni di Dio sono sottoposte ad una semplice condizione: seguire alla lettera i comandamenti.

I falsi profeti da cui il papa ci mette in guardia

Continuando il suo discorso sulla parola di Dio e sulla fede, papa Francesco ricorda come il primo passo per considerarsi credenti è quello di credere che Dio si è fatto uomo: “Credere che Dio, il Figlio di Dio è venuto in carne, si è fatto uno di noi. Questa è la fede in Gesù Cristo”, sottolinea infatti il pontefice che ricorda come proprio nell’accettazione di questa verità si concretizza il primo comandamento e ci si trova di fronte ad un Dio concreto. Allo stesso modo la fede va vissuta in modo concreto, non avrebbe senso infatti predicare l’amore se poi fuori dalla Chiesa non si è pronti a donarsi al prossimo come se fosse un prolungamento del nostro corpo: “Amare, amarci gli uni gli altri, amore concreto, non amore di fantasia: ‘Ti voglio bene, ah quanto ti voglio bene’ e poi con la mia lingua ti distruggo, con le chiacchiere… No, no, questo no. Amore concreto”, dice infatti il pontefice parlando del secondo comandamento.

Il terzo fondamento del cristianesimo Bergoglio lo rintraccia nella vigilanza spirituale: il Santo Padre spiega che è compito precipuo del cristiano mantenere alta la guardia per comprendere se il suo istinto lo sta guidando verso un’azione meritevole o una disdicevole, se le parole di un sedicente profeta sono frutto dell’amore di Dio o un astuto trucco del demonio pronto a tentarci. Solo in questo modo si può riconoscere chi offre una versione “soft di Gesù”, quei falsi profeti per cui l’amore vero il prossimo relativo e dicono “Si, questi sì ma quegli altri, no”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

2 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

7 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

9 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

15 ore fa