Durante la visita di papa Francesco nel Duomo di Napoli si è verificato in via straordinaria il «prodigio» dello scioglimento del sangue di San Gennaro, che di solito si ripete solo per la sua festa il 19 settembre, il sabato precedente la prima domenica di maggio e il 16 dicembre. Il sangue non si era sciolto nelle visite di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
NAPOLI – L’evento nell’evento della visita di Papa Francesco, la possibilità che San Gennaro potesse compiere il prodigio della liquefazione del sangue durante l’omaggio del Santo Padre alla reliquia del Patrono nel Duomo, si è avverato. Anche se il sangue si è sciolto soltanto «a metà». Segno che «San Gennaro sta chiedendoci di impegnarci di più» ha detto Francesco.
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…