Durante la visita di papa Francesco nel Duomo di Napoli si è verificato in via straordinaria il «prodigio» dello scioglimento del sangue di San Gennaro, che di solito si ripete solo per la sua festa il 19 settembre, il sabato precedente la prima domenica di maggio e il 16 dicembre. Il sangue non si era sciolto nelle visite di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.
NAPOLI – L’evento nell’evento della visita di Papa Francesco, la possibilità che San Gennaro potesse compiere il prodigio della liquefazione del sangue durante l’omaggio del Santo Padre alla reliquia del Patrono nel Duomo, si è avverato. Anche se il sangue si è sciolto soltanto «a metà». Segno che «San Gennaro sta chiedendoci di impegnarci di più» ha detto Francesco.
“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…
La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…
Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…