Papa+Francesco+e+il+suo+rapporto+speciale+con+la+Madonna
lalucedimaria
/papa-francesco-e-il-suo-rapporto-speciale-con-la-madonna/amp/

Papa Francesco e il suo rapporto speciale con la Madonna

 

Padre Corrado Maggioni, sottosegretario della Congregazione per il Culto divino e la Disciplina dei sacramenti, ha voluto condividere con i fedeli la natura del rapporto che intercorre tra il Santo Padre e la Beata Vergine. Durante un intervista con Radio Vaticana, riportata poi nel suo libro ‘L’arma migliore – La preghiera secondo Papa Francesco’, il sacerdote spiega come Papa Francesco ritenga la preghiera alla Madonna uno strumento per ricordare che possiamo sempre affidarci ad una madre che non ci abbandonerà mai: “Francesco ricorda spesso che il ricordo di Maria ci permette di non dimenticare che abbiamo una Madre su cui possiamo sempre contare, specie quando siamo feriti, infelici, sbandati”.

Padre Maggioni ha inoltre chiarito che questa visione della Madonna come Madre Salvifica si rifà certamente alle letture evangeliche, ma che ha anche una base tratta dall’esperienza personale del Pontefice che la rende maggiormente viva nella sua riflessione e di conseguenza nelle sue omelie, questo infatti dice: “La devozione mariana di Francesco è ancorata al Vangelo, concretamente a ciò che Maria fa e dice nei misteri del Figlio” ma poi aggiunge: “Non è semplicemente un invito teorico il suo né moralistico, ma un appello che proviene dalla sua esperienza di vita”.

La dimostrazione di questa incrollabile devozione mariana da parte del Santo Padre, secondo Padre Maggioni, si riscontra in come Papa Francesco vive la pietà cristiana e la misericordia (punti cardine della sua politica papale) che sono elementi tipici della dottrina mariana, inoltre Papa Francesco è solito dire: “Se la visita al santuario mariano non ci aiuta a vivere la vita cristiana in parrocchia, significa che qualcosa non va”.

Quest’ultima affermazione, precisa il sacerdote, è parte della considerazione che ha il Papa dei simboli religiosi, in particolar modo di quelli legati alla Madre Celeste, egli infatti è convinto che anche un utilizzo distorto del rosario può essere di giovamento per il cristiano traviato nella sua fede: “Anche una corona del rosario non più usata per pregare, ma per dire altro, magari contraddire ciò che significa pregare, possa comunque conservare qualcosa del suo messaggio spirituale”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

8 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

1 ora fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

5 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa