Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BDovete+farvi+piccoli+per+ascoltare+la+voce+di+Dio%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-dovete-farvi-piccoli-ascoltare-la-voce-dio/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Dovete farvi piccoli per ascoltare la voce di Dio”

Nella Messa mattutina a Casa Santa Marta, Papa Francesco ha parlato ancora una volta di umiltà, ma questa volta lo ha fatto in relazione alla scelta di Dio. Il pontefice infatti ha spiegato che per sentire la voce di Dio bisogna farsi piccoli, poiché coloro che si sentono grandi o lo sono nella società non hanno l’umiltà di percepire il messaggio di Cristo. A questo ha aggiunto che la religione come la fede è una questione di scelta, noi sappiamo che Cristo ha deciso di sceglierci, ma perché questa decisione non sia vana anche noi dobbiamo scegliere lui.

L’omelia del Santo Padre è cominciata con la lettura di un passo del Deuteronomio, quello in cui Mosè dice al suo popolo: “Tu sei un popolo consacrato al Signore, tuo Dio: il Signore, tuo Dio, ti ha scelto per essere il suo popolo particolare fra tutti i popoli che sono sulla terra. Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli – siete infatti il più piccolo di tutti i popoli –, ma perché il Signore vi ama”.

Nel commentare queste parole Papa Bergoglio ha detto che Gesù ha deciso di immischiarsi nella nostra vita e compiere un percorso insieme a noi. Si è trattato di una scelta che lo ha reso prigioniero dentro di noi per amore e questo suo amore è così immenso che non finisce mai, dunque la sua scelta è permanente: “Siamo stati scelti per amore e questa è la nostra identità. E’ Lui che ha scelto te, ti ha chiamato e si è legato”, quindi ha sottolineato: “Se noi non crediamo questo, non capiamo cosa sia il messaggio di Cristo, non capiamo il Vangelo”.

Se si legge il Vangelo si comprende come Gesù abbia scelto i piccoli, si sia innamorato di loro ed è per questo motivo che: “Se tu vuoi capire qualcosa del mistero di Gesù, abbassati: fatti piccolo. Riconosci di essere nulla”. Secondo il pontefice è da questo mancato processo di umiltà che sorge il problema di fede, nella vita, infatti, non basta essere virtuosi: “Possiamo essere tanto, tanto virtuosi ma con niente o poca fede; dobbiamo incominciare da qui, dal mistero di Gesù Cristo che ci ha salvato con la sua fedeltà”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa