Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CNon+dobbiamo+aver+paura+di+chiedere+perdono%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-dio-perdono/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “Non dobbiamo aver paura di chiedere perdono”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a guardare a Dio con occhi di perdono, perché lui ha sempre compassione per ognuno di noi.

Papa Francesco: “Il perdono di Dio”

Papa Francesco, quest’oggi, ci invita a guardare a Dio con occhi di misericordia: “Il perdono di Dio non è una sentenza del tribunale che può mandare assolti per insufficienza di prove. Nasce invece dalla compassione del Padre per ogni persona. E questa è precisamente la missione di ogni sacerdote, che deve avere la capacità di commuoversi per entrare veramente nella vita della sua gente”.

La compassione di Dio non è sentire pena: le due cose non hanno nulla a che vedere l’una con l’altra. Difatti, io posso provare pena per un cagnolino che sta morendo o per una situazione. E provo pena anche per una persona: mi fa pena, mi dispiace che le stia accadendo questo. Invece la compassione di Dio è mettersi nel problema, mettersi nella situazione dell’altro, con il suo cuore di Padre. E per questo ha mandato suo Figlio”.

Il sacerdote ed il suo compito

Qual è la missione di ogni sacerdote? “Commuoversi, impegnarsi nella vita della gente, perché un prete è un sacerdote, come Gesù è sacerdote. Ma, quante volte — e poi ci siamo dovuti andare a confessare — abbiamo criticato quei preti ai quali non interessa ciò che accade ai loro parrocchiani, che non se ne preoccupano: “No, non è un buon sacerdote” abbiamo detto. Perché un buon prete è quello che si impegna”.

Chiedere perdono a Dio non è una pena, ma una volontà di riconciliarsi con lui e sentire la sua vicinanza e presenza.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 30/10/2015

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa