%E2%80%9CIl+dio+denaro+riduce+l%E2%80%99uomo+a+una+cosa%E2%80%9D.+Il+messaggio+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/papa-francesco-dio-denaro-uomo-cosa/amp/
Notizie

“Il dio denaro riduce l’uomo a una cosa”. Il messaggio di Papa Francesco

Papa Francesco torna a tuonare contro il “dio denaro”, che tende ad intrappolare l’uomo e a ridurlo a una mera cosa.

photo getty images

“Bisogna percorrere con coraggio linee di intervento rispettose per tutti, e non per trarne il proprio guadagno” – dichiara Papa Francesco.

Papa Francesco ed il messaggio ai lavoratori della Cassa Depositi e Prestiti

Un particolare incontro quello che Papa Francesco ha avuto in occasione dell’udienza personale con i lavoratori della Cassa Depositi e Prestiti, in occasione dei 170 anni dalla fondazione di quest’ultima. Un momento in cui il Santo Padre ha ritenuto opportuno ricordare come la Chiesa propone una visione della giusta remunerazione delle risorse.

Il pensiero cristiano non è contrario per principio alla prospettiva del profitto, piuttosto è contrario al profitto a qualunque costo, al profitto che dimentica l’uomo, lo rende schiavo, lo riduce a cosa tra le cose” – ha detto il Pontefice.

“Pensiamo alle ricadute economiche sulle famiglie”

Da un lato, Bergoglio ringrazia tutti i lavoratori per il loro generoso impegno nel ridisegnare e seguire al passo tutte le necessitò del nostro Paese. Ma dall’altro induce loro a non dimenticare chi si trova in difficoltà, specie in questo momento di pandemia: “Pensiamo a fenomeni dalle ricadute molto significative, come il declino di alcune forme di produzione, che necessitano di rinnovamento o di radicale trasformazione.

Pensiamo ai mutamenti intervenuti nel modo di acquistare e di vendere i beni, con il rischio di concentrare scambi e commerci nelle mani di poche realtà di dimensione globale. E ciò a scapito delle peculiarità dei territori e delle competenze professionali locali”.

photo web source: nonsprecare.it

Papa Francesco: “Esercitate bene il vostro lavoro”

Francesco, in ultimo, indice tutti a rifuggire dal male, specie dal male economico portato avanti dal dio denaro: “Nell’esercizio delle proprie responsabilità è necessario saper distinguere il bene dal male. Infatti, anche nel campo dell’economia e della finanza, retta intenzione, trasparenza e ricerca dei buoni risultati sono compatibili e non devono mai essere disgiunte”.

Un monito, quello di Papa Francesco, che risuona ancora una volta alle orecchie, anche, di tutti i Governanti.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa