Come annunciato, Papa Francesco ha celebrato il Corpus Domini, pressa la parrocchia di Santa Monica ad Ostia.
Anche Papa Paolo VI, esattamente cinquant’anni fa, aveva avuto la stessa ispirazione.
E li ha parlato ai fedeli delle oppressioni, dei “muri dell’indifferenza e dell’omertà”, da abbattere assolutamente, come “le inferriate dei soprusi e delle prepotenze”.
Bisogna fare in modo che “le vie della giustizia, del decoro e della legalità” si realizzino anche sul litorale rimano, luogo dove molti fatti di cronaca parlano della delinquenza organizzata, che incute paura, terrore, che minaccia e atterrisce.
Il Papa suggerisce di “sciogliere quei nodi che ci legano agli ormeggi della paura e dell’oppressione”, “non rimanere zavorrati sulla spiaggia in attesa che qualcosa arrivi, ma a salpare liberi, coraggiosi, uniti”.
Il Papa ha visitato un quartiere che ha bisogno di sostegno, per ritrovare la forza nella fede, per combattere i soprusi e le angherie dei clan.
Per questo motivo, Papa Francesco ha cambiato la tradizione, che lo avrebbe voluto celebrante a San Giovanni in Laterano, come in tutte le altre solennità del Corpus Domine, degli ultimi decenni.
Poi, la processione si è snodata per le vie di Ostia, per più di un chilometro, portando a tutti la verità del Santissimo Sacramento, fino a giungere alla parrocchia di Nostra Signora di Bonaria.
Cristo “ha riservato anche un posto lassù, in paradiso, per stare insieme con lui e tra di noi per sempre”, “il vitto e l’alloggio definitivi”.
Antonella Sanicanti
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…
In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…