Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CEssere+stupiti+davanti+al+mistero+dell%E2%80%99Eucarestia%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-corpus-domini-eucarestia/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Essere stupiti davanti al mistero dell’Eucarestia”

Papa Francesco nella solennità del Corpus Domini

“L’Eucarestia, dono di salvezza per il mondo”

Papa Francesco corpus domini

Il santo padre a Casal Bertone per la festa liturgica.

Accogliere Gesù

Papa Francesco, nella solennità del Corpus Domini ci invita a rinnovare lo stupore e la gioia ogni volta che ci avviciniamo all’Eucarestia: “Accogliamo il Signore Gesù nel nostro cuore con gratitudine e non in modo passivo. Non dobbiamo accostarci all’altare come se fosse un’abitudine, ma dobbiamo sempre rinnovare il nostro AMEN al Corpo di Cristo”.

Papa Francesco ci invita a trovare la nostra forza in Gesù Eucarestia: “Quando diciamo il nostro Amen, siamo consapevoli che Gesù, donandosi col il suo corpo ed il suo sangue, ha donato al sua vita per noi, ed è lui che ci da la forza di vivere. Sempre, ogni volta che facciamo la Comunione”.

Essere stupiti davanti al mistero dell’Eucarestia

Il Vangelo della domenica: la moltiplicazione dei pani e dei pesci. Così dobbiamo essere anche noi, come i discepoli stupiti davanti al miracolo di Gesù: “Gesù invita i suoi discepoli a una vera conversione, alla vera condivisione cominciando da quel poco che si ha a disposizione. Questo è il miracolo che manifesta la potenza del Messia e, allo stesso tempo, la sua compassione per la gente lì accorsa. Questo gesto non rimane soltanto un prodigio, ma è anche il memoriale del suo sacrificio, di quell’Eucarestia che lui stesso ci ha donato, atto unico di amore dei Padre verso i suoi figli” – ha detto papa Francesco.

Nell’omelia della messa del Corpus Domini, il papa si rivolge ai sacerdoti: “Ricordatevi sempre di benedire il popolo che vi è stato affidato. Beneditelo con la stessa unzione d’amore con la quale voi siete stati consacrati. Oggi siamo tutti presi dalla frenesia, dall’arroganza e non ci lasciamo contagiare da nulla più. L’unica cosa che deve contagiarci è l’Eucarestia”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

17 ore fa