Papa+Francesco%3A+Attenzione+la+terra+non+ci+da+altro+tempo
lalucedimaria
/papa-francesco-climate-change-roma/amp/
Notizie

Papa Francesco: Attenzione la terra non ci da altro tempo

Un mondo che sta andando solo verso il dio denaro e l’indifferenza

L’allarmante messaggio di Papa Francesco per il Climate Change dell’Accademia Pontificia

Photo Getty Images

“Vita e dignità siano sempre al primo posto”

L’uomo e la sua dignità

Il messaggio di papa Francesco è chiaro: in un mondo che sta cambiando così rapidamente, non dimentichiamo di mettere sempre al centro l’uomo e la sua dignità: “Sembra che i profitti e le perdite siano maggiormente considerati più di quanto lo siano la vita e la morte. Non ci rendiamo conto che, così facendo, l’umanità perde il suo infinito valore”.

Papa Francesco non usa mezzi termini al Climate Change organizzato dall’Accademia Pontificia delle scienze di Roma: “E’ giusto che voi siate qui a riflettere. Ma il mondo non è solo conti bancari o statali. Il mondo è fatto soprattutto dall’uomo” – tuona il santo padre.

Sviluppo sostenibile e accordo COP21 sul clima stipulati a Parigi: anche il Papa ha ribadito l’importanza di questi due elementi. “Voi leader delle nazioni siete responsabili su come i vostri governi debbano raggiungere questi obiettivi. Quattro anni per raggiungerli: è questa la tempistica, una vera e propria impresa per il futuro. Ma non dimenticate che, da tutto questo, dipende anche il benessere del singolo individuo” – ha detto il papa.

Papa Francesco: “La terra è in pericolo”

“Dobbiamo agire ed in fretta: la terra non ci da altro tempo. Energia pulita a basso costo: è uno dei primi passi da poter attuare. Ma ci sono ben 5 fini da raggiungere:

  • Apprezzare l’essenziale
  • Non si può correggere i conti di uno stato a discapito della terra e portando, pian piano, alla sua distruzione
  • Poniamoci un fine all’utilizzo dei combustibili fossili e alla nostra dipendenza da loro
  • Apriamoci all’energia pulita
  • Agiamo con prudenza verso le nostre economie, non dimenticandoci che è sempre l’uomo e la sua dignità al centro di ogni nostra azione”

Parole decise e forti quelle di Francesco ai leader lì riuniti: con la speranza che possano sortire gli effetti desiderati, a partire dall’ascolto.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

 

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

22 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

1 ora fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

5 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa