Come si pone la Chiesa davanti al tema della guerra? Quali sono le novità introdotte da Papa Francesco?
Papa Francesco ripropone la questione e, a 80 anni dall’ultima presa di posizione della Chiesa sul tema della guerra, dice la sua.
“Nessuna guerra è giusta” – è stata questa la frase di Francesco contenuta nel libro “Politique ed societè” del sociologo Wolton. Una netta posizione quella di Francesco se, pensiamo che, nel corso dei secoli, la Chiesa ed il suo stato, si sono schierati con Nazioni per scendere in guerra contro altri. E questo lo è stato fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale.
Ma per Papa Francesco, la situazione è diversa: “Bisogna sostenere e consolidare la pace, in qualunque modo e in qualunque parte del mondo si è” – ha detto, in particolare dopo il suo viaggio in Colombia nel 2017, quando il Vaticano si pose proprio come intermediario per la risoluzione dei problemi di pace in America Latina.
Con l’arrivo di Papa Francesco, la Chiesa ha definitivamente rotto quel muro di “giustificazione, in alcuni casi, della guerra”, dichiarando (come abbiamo visto prima) apertamente che essa è ingiusta: “La filosofia politica ci dice che si può fare la guerra e, dove necessario, considerarla giusta. In realtà la sola cosa giusta è la pace” – ha detto Francesco.
“Non esiste il concetto di guerra giusta, o magari di guerra di difesa. L’unica cosa giusta è la pace” – ha dichiarato il Pontefice nel libro. E a chi gli chiede se l’espressione “guerra giusta” sia esatta, Francesco risponde: “Non mi piace usarla. L’unica cosa giusta è la pace”.
Nonostante le parole del Santo Padre, oggi il mondo è ancora tempestato di guerre, specie nelle zone del Medio Oriente. Ed allora: ha più ragione Papa Francesco o i governanti delle nazioni?
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: Internazionale.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…