Carlo+Acutis+sar%C3%A0+Beato%3A+Il+miracolo+che+ha+convinto+Papa+Francesco+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-carlo-acutis-autorizzazione-beatificazione/amp/
Notizie

Carlo Acutis sarà Beato: Il miracolo che ha convinto Papa Francesco – Video

Papa Francesco dà l’autorizzazione per la beatificazione del giovane Carlo Acutis.

La guarigione di un bambino brasiliano, per intercessione di Carlo Acutis, è stato il miracolo che porterà il giovane agli onori degli altari.

Papa Francesco autorizza la beatificazione

Un bambino brasiliano è guarito per intercessione del Venerabile Carlo Acutis. È stato questo il miracolo che il Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha portato con sé in Udienza dal Santo Padre, lo scorso 21 febbraio.

Dopo un attento esame di tutta la documentazione, Papa Francesco ha dato autorizzazione per la Beatificazione di Carlo Acutis.

Carlo Acutis: il decreto della Santa Sede

Così scrive il Decreto promulgato dalla Santa Sede: “Il miracolo, attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Carlo Acutis, Laico; nato il 3 maggio 1991 a Londra (Inghilterra) e morto il 12 ottobre 2006 a Monza (Italia), è riconosciuto”. Poche parole ricche di significato, fede e preghiera, per un giovane che, colpito da una meningite fulminante, non ha mai smesso di pregare Dio ed essere devoto.

Carlo Acutis era nato a Londra, ma cresciuto in Italia; era molto legato alla devozione alla Vergine e all’Eucaristia. Appassionato di informatica, catechista nella sua parrocchia, era riuscito a fondere le sue due passioni nella creazione di progetti informatici sui temi della fede, come un sito sui “Miracoli eucaristici”.

All’età di 15 anni è stato colpito da meningite fulminante e, come lui stesso aveva chiesto, è stato sepolto nel santuario della Spogliazione ad Assisi.

La gioia della Diocesi di Assisi

Una gioia grande per questa Chiesa particolare che lo ha visto camminare sulle orme di San Francesco verso la santità. Una gioia grande per gli ormai tanti devoti di Carlo in tutto il mondo. Una gioia grande soprattutto per i giovani, che trovano in lui un modello di vita” – è scritto nella nota emanata, per l’occasione, dalla Diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino.

Carlo: un ragazzo del nostro tempo, modello di santità per i giovani.

ROSALIA GIGLIANO

Video: fanpage.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La differenza tra Basilica, Cattedrale e Duomo: perché hanno nomi diversi

Perché basilica, cattedrale, duomo, si chiamano in questo modo, con nomi diversi nonostante siano tutte…

43 minuti fa
  • Preghiere

31 luglio: la Madonna di Verdelais rovescia miracolosamente le sorti della battaglia

La Madonna di Verdelais è invocata durante la battaglia che appariva senza speranza, tanta era…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nuovo straordinario miracolo di San Charbel nel giorno della sua festa

Nel giorno della sua memoria liturgica un nuovo miracolo di San Charbel: il prodigio è…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

5 buoni consigli per vivere il Giubileo dei Giovani e non solo a Roma

È uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare: l’incontro fra i giovani e…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa