Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BBasta+con+il+maschilismo+nella+chiesa%2C+le+suore+non+sono+schiave%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-basta-maschilismo-nella-chiesa-le-donne-non-schiave/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Basta con il maschilismo nella chiesa, le suore non sono schiave”

Il Santo Padre (Websource/Archivio)

In seguito alle rivelazioni contenute nell’opuscolo di approfondimento mensile de ‘L’Osservatore Romano‘, in cui sono contenute le lamentele di molte suore costretta ad assurgere il ruolo di colf per i vescovi o i cardinali, papa Francesco dichiara che è arrivato il momento per sradicare all’interno della chiesa e della società in genere la cultura maschilista: “Mi preoccupa il persistere di una certa mentalità maschilista, perfino nelle società più avanzate, dove si consumano atti di violenza contro la donna, trasformandola in oggetto di maltrattamento, di tratta e di lucro, come pure di sfruttamento nella pubblicità e nell’industria del consumo e del divertimento. Mi preoccupa anche che, nella stessa Chiesa, il ruolo di servizio a cui ogni cristiano a chiamato, scivoli a volte, nel caso delle donne, verso ruoli più di servitù che di vero servizio”.

Il Santo Padre ha spiegato che per superare la cultura patriarcale dominante in vaticano è necessario riconoscere l’assoluta parità tra i generi, papa Francesco è infatti convinto che l’unica differenza tra uomo e donna risiede nella biologia che li ha fatti complementari, mentre a livello di potenzialità e capacità non ci siano differenze e questo dev’essere ben chiaro a tutti: “Credo che sia necessaria una rinnovata ricerca antropologica che incorpori i nuovi progressi della scienza e delle attuali sensibilità culturali per approfondire sempre più non solo l’identità femminile, ma anche l’identità maschile, al fine di servire meglio l’essere umano nel suo complesso”.

Il papa è da tempo intento ad affrontare questa lotta sulla disparità di genere e lo dimostra il fatto che proprio oggi verrà presentato un libro intitolato ‘Dieci cose che Papa Francesco propone alle donne‘ e scritto da Marìa Teresa Compte Grau. Proprio in vista della presentazione ufficiale del libro, il Santo Padre ha dichiarato quanto segue: “Andare avanti in questo è prepararci ad una umanità nuova e sempre rinnovata, spero che questo libro generi una maggiore sensibilità e riconoscimento della missione e della vocazione delle donne. Dall’esempio di Maria, modello di una donna, ma anche icona di una Chiesa chiamata nella sua interezza a essere una Madre che ama con tenerezza e affetto tutti, uomini e donne non devono perdere di vista questa prospettiva che è così cruciale oggi”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

8 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

12 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa