Papa+Francesco%3A+basta+catechisti+fai+da+te%21+Istituisce+il+ministero
lalucedimaria
/papa-francesco-basta-catechisti-fai-da-te-istituisce-ministero/amp/
Notizie

Papa Francesco: basta catechisti fai da te! Istituisce il ministero

Molto spesso, ed erroneamente, si definisce fare il catechista quasi come fosse un lavoro. Ma il Santo Padre ha deciso di chiarire.

photo web source

Esser catechisti è una vocazione vera e propria e, per questo, il Santo Padre ha deciso di istituire un ministero ad hoc. L’11 maggio, con un Motu Proprio, Francesco chiarirà a tutti che cosa vuol dire “fare il catechista” e il suo ruolo all’interno della Chiesa.

Il catechista: la decisione di Francesco

Il catechismo: il primo approccio alla dottrina cristiana per i più piccoli e, per alcuni, anche il primo approccio alla fede. Fare il catechista non è una cosa semplice e, soprattutto, non ci si improvvisa tali. Ma non per tutti è così.

A tal proposito, Papa Francesco ha deciso di metter in chiaro alcune cose, istituendo il “ministero del catechista”. Con un Motu Proprio, dal titolo “Antiquum ministerium” (il Ministero antico), l’11 maggio il Pontefice cercherà di chiarire ma, soprattutto, far capire a tutti che “esser catechisti è una vocazione, non un lavoro”.

Un vero e proprio servizio che si svolge nella chiesa, al pari di tutti gli altri ministeri al suo interno già presenti. Il più antico forse, perché è quello attraverso il quale chi non conosce Cristo ed il suo messaggio evangelico, viene introdotto.  Il Santo Padre ha ritenuto opportuno, proseguendo un discorso che aveva iniziato in un video messaggio del 2018, riconoscere questa importante figuracome un vero e genuino ministero della Chiesa”.

Papa Francesco e il suo Motu Proprio: istituire il Ministero del catechista

Il suo Motu Proprio, che sarà presentato nella Sala Stampa Vaticana, alla presenza dell’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, e di monsignor Franz-Peter Tebartz-van Elst, delegato per la Catechesi del dicastero, istituirà ufficialmente il Ministero del Catechista.

Nuovi operai nella vigna del Signore, che affianchino nella evangelizzazione specie dei più piccoli, sia i sacerdoti che le suore. Perché il messaggio di Cristo sia davvero per tutti.

LEGGI ANCHE: Giovanni Paolo II: cosa serve al buon catechista

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

5 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

11 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

20 ore fa