Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BCombattiamo+i+vergognosi+maltrattamenti+subiti+dalle+donne%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-appello-donne-maltrattate/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Combattiamo i vergognosi maltrattamenti subiti dalle donne”

Per quale occasione papa Francesco ha inviato l’appello per le donne maltrattate?

In occasione del Day For Life che si terrà il prossimo 16 giugno in Inghilterra e Galles.

(Getty Images)

Day For Life: manifestazione contro gli abusi domestici

Il prossimo 16 giugno si terrà in Inghilterra e Galles, il ‘Day For Life‘, manifestazione indetta dalla Conferenza Episcopale che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli abusi domestici. Le principali vittime di maltrattamenti sono le donne ed i dati che emergono dall’indagine della Conferenza Episcopale Inglese sono agghiaccianti. Circa una donna su quattro è vittima di abusi domestici da parte del compagno, la stessa statistica indica che lo è anche un uomo su sei. La cosa più inquietante è che ogni settimana nel Regno Unito muoiono 2 donne per colpa di partner o ex partner.

Appare evidente che la violenza domestica e la violenza sulle donne siano problemi gravi, a cui bisogna porre rimedio. Il responsabile della manifestazione, il vescovo John Sherrington, ha infatti evidenziato la necessità di sensibilizzare il popolo sulle conseguenze della violenza domestica: “L’abuso domestico è spesso un problema nascosto. Il nostro obiettivo è che chiunque viva abusi domestici si senta in grado di avere fiducia nel cercare aiuto all’interno della Chiesa”.

Violenza sulle donne, l’appello del papa

In occasione di questo importante evento di sensibilizzazione su una problematica sociale tanto delicata, il papa ha voluto offrire il proprio sostegno alla causa. In un documento firmato dal segretario di Stato Pietro Parolin, infatti, il Santo Padre invita ad uno sforzo maggiore in difesa dei più deboli. Si legge infatti che dinanzi “ai vergognosi maltrattamenti a cui le donne sono talvolta sottoposte” bisogna aumentare gli “sforzi per sostenere i più vulnerabili” ed accrescere l’impegno per “lottare ogni forma di sfruttamento”. Nel messaggio, inoltre, papa Francesco ricorda il compito di diffondere: “la buona notizia che ogni vita umana è bellissima e sacra ed è una nobile chiamata”. Gli ecclesiastici, infine, hanno il dovere di incoraggiare chi lotta per difendere la vita.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: VaticanNews

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

44 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

7 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa