Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CGes%C3%B9%2C+la+roccia+della+nostra+vita%E2%80%9D-+VIDEO
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-pietro-paolo-roccia/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Gesù, la roccia della nostra vita”- VIDEO

“Affidiamo a Dio non solo i nostri problemi, ma tutta la nostra vita. Lui è la nostra roccia”. Così Papa Francesco ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro.

 

Il Santo Padre, durante l’Angelus straordinario per la Festa dei Santi Pietro e Paolo, ci ha dato un monito. Essere roccia come Pietro per la Chiesa.

Papa Francesco e l’Angelus per la Festa della Diocesi di Roma

Essere come Pietro è stato per la Chiesa, ovvero la roccia sul quale basare la nostra vita e anche quella della nostra famiglia. Così il Pontefice ha lanciato il suo messaggio durante l’Angelus recitato in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo.

“Egli si sentì chiedere da Gesù: “Chi sono io per te?”. E rispose: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. E Gesù: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona”. Gesù lo dice beato, cioè, alla lettera, felice” – ha ricordato Papa Francesco – “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”.

“Gesù perché scelse Pietro”

Non fu chiamato pietra perché era un uomo solido e affidabile. No, farà tanti sbagli, arriverà pure a rinnegare il Maestro. Però scelse di costruire la vita su Gesù, non su carne e sangue, cioè su sé stesso, sulle sue capacità, ma su Gesù. È Gesù la roccia su cui Simone è diventato pietra” – ha continuato Francesco.

E lui ci invita proprio a porci delle domande: come imposto io la mia vita? “Penso solo ai bisogni del momento o credo che il mio vero bisogno è Gesù, che fa di me un dono? E come costruisco la vita, sulle mie capacità o sul Dio vivente? La Madonna, che si è affidata tutta a Dio, ci aiuti a metterlo alla base di ogni giornata”.

photo web source: avvenire.it

Papa Francesco: “Dio ci invita a guardare oltre”

Francesco, in ultimo, ci invita a guardare lontano: “Dio ci invita ad andare oltre, a cercare non solo i suoi doni, ma Lui; ad affidargli non solo i problemi, ma la vita. Così può finalmente darci la grazia più grande, quella di donare la vita. Sì, donare la vita, la cosa più importante della vita è fare della vita un dono”.

Papa Francesco, guardando ai martiri Pietro e Paolo, ci porta a pregare, anche, per tutti i martiri del nostro tempo e per tutti i martiri della storia della Chiesa. Siano per noi esempio vero di come Gesù sia stato scelto come modello di vita sino alla fine.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio di Loyola: richiama l’uomo al necessario combattimento spirituale

Fondatore della Compagnia di Gesù, Sant'Ignazio di Loyola è famoso per gli Esercizi spirituali che…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 31 luglio 2025: Mt 13,47-53

Meditiamo il Vangelo del 31 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 31 Luglio 2025: “Aiutami a lottare per Te”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 30 Luglio 2025: “Inondami di serenità”

“Inondami di serenità”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

30 luglio: la reliquia della Madonna dell’Anello, donato da San Giuseppe

Una storia davvero straordinaria lega la Madonna all'Anello che secondo la tradizione le sarebbe stato…

19 ore fa
  • Preghiere

San Leopoldo Mandić: la potente preghiera che porta speranza ai malati

San Leopoldo Mandic è andato in cielo il 30 luglio 1942 dopo aver sofferto a…

21 ore fa