Papa+Francesco%3A+%E2%80%9COgnuno+di+noi+pu%C3%B2+essere+missionario%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-missioni/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Ognuno di noi può essere missionario” – Video

Un momento di preghiera accorata per le missioni quello di Papa Francesco durante l’Angelus domenicale: “Portare la Parola di Dio ovunque”.

“La buona novella di Gesù sia portata a tutte le genti” – questo è il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale missionaria.

Papa Francesco: la giornata mondiale missionaria

La Giornata missionaria è l’occasione per capire quale sia la vera missione del cristiano: “Questa è un’occasione perché ognuno di noi prenda coscienza della necessità di cooperare insieme all’annuncio della Parola” – ha detto Papa Francesco all’Angelus.

Oggi, fare missione non è più come nei secoli precedenti, quando i monaci partivano per andare ad evangelizzare nuove terre: “In questo nostro tempo segnato dalla globalizzazione, una globalizzazione che dovrebbe essere solidale ma che vede ancora popoli in conflitto fra di loro, tutti i credenti sono chiamati a portare ovunque e con nuovo slancio la Parola di Dio, che in Gesù e con la sua Misericordia, vince il peccato. Cristo è la nostra pace e in lui è vinta ogni ostilità. Il lui c’è la salvezza di ogni uomo e di ogni popolo” – ha detto Francesco.

Papa Francesco: “La preghiera per le missioni”

Papa Francesco ci avverte: per fare missione esiste una sola via: “Quella della preghiera, una preghiera fervida, incessante proprio come ci ha insegnato Gesù. La preghiera è il primo sostegno per un popolo, soprattutto per il popolo missionario di Dio. La preghiera sia piena di gratitudine, di affetto e sia piena di quella luce e di quella grazia del Vangelo e possa arrivare a tutti quelli che non l’hanno ancora ricevuta” – ha concluso il Pontefice.

Photo Getty Images

La nascita di questa giornata

La Giornata mondiale missionaria è stata istituita nel 1919 grazie anche alla Lettera Apostolica Maximum illud di Papa Benedetto XV, promulgata per dare “un nuovo slancio alle responsabilità della Chiesa missionaria nel mondo”.

Per essere missionari del vangelo di Cristo non bisogna andare in terre lontane: portare la Parola anche al nostro fratello vicino, all’ammalato, al povero o al sofferente nelle nostre città e nei nostri quartieri. Anche quello è fare missione, secondo la volontà di Dio.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

27 minuti fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

4 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

7 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 28 settembre è San Venceslao: il duca operatore di pace che liberò gli schiavi

San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…

12 ore fa