Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLa+corruzione+dilaga.+Chiediamo+a+Dio+un+cambio+di+rotta%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-corruzione/amp/
Notizie

Papa Francesco: “La corruzione dilaga. Chiediamo a Dio un cambio di rotta” – Video

Papa Francesco all’Angelus ci avverte che possiamo ancora scegliere la strada del bene ed allontanarci dal male che ci circonda.

“Non assicuriamoci il successo della vita mondana, ma quello della vita eterna” – avverte Papa Francesco, parlando del Vangelo del giorno.

Papa Francesco: “Non siate disonesti e corruttori”

In una piazza San Pietro sempre gremita di fedeli, Papa Francesco, nel suo Angelus della domenica, parla del Vangelo del giorno: la parabola dell’amministratore disonesto e sul fatto che non si possano servire due padroni, ovvero Dio e la ricchezza.

C’è al centro di questa parabola, la figura dell’amministratore furbo e disonesto che prima dilapida tutto il patrimonio affidatogli dal padrone, poi ha paura di essere licenziato. Allora, per sfuggire a tutto ciò, escogita una via d’uscita, ovvero quella di costringere i debitori col suo padrone a pagare, cercando di farseli amici e, quindi, di essere ricompensato. Ecco: la corruzione. Cosa che è, ancora oggi, di consuetudine” – avverte il Santo Padre.

photo Getty Images

“Gesù ci chiede un cambio di rotta”

Gesù ci propone questa parabola per esortarci a fuggire dalla disonestà e dalla scaltrezza. Quella ricchezza disonesta di cui si parla a fine parabola, è il denaro, sono i beni materiali. La ricchezza non fa altro che accrescere muri fra di noi. Perciò Gesù ci chiede un cambio di rotta” – continua Francesco – “Trasformiamo queste ricchezze in relazioni con le persone, che contano molto di più delle cose che possediamo”.

Papa Francesco: “Dio ci accoglie sempre”

Ancora una volta, il Santo Padre pone la sua attenzione sul concetto della corruzione e della disonestà, due elementi dilaganti nella società attuale: “Questa pagina del Vangelo ci fa capire come noi, nonostante i nostri peccati ed i nostri difetti, mai saremo rifiutati da Dio. Gesù ci assicura che siamo sempre in tempo per sanare il male compiuto con il bene. Così facendo, saremo lodato e riconosciuti da Dio ed ammessi al Regno dei Cieli.

La Vergine ci aiuti a guadagnarci la vita eterna, non con il successo mondano ma con l’aver aiutato le persone bisognose” – conclude Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 8 ottobre 2025, Papa Leone XIV: il dolore non smentisce la promessa fatta da Dio

Papa Leone XIV all'Udienza Generale dell'8 ottobre ha parlato dell'umiltà di Gesù, il quale non…

56 minuti fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, sesto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 8 ottobre, Santa Pelagia di Antiochia: muore da grande testimone della fede

Santa Pelagia di Antiochia è una giovane martire dei primi secoli del cristianesimo, vittima delle…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 ottobre 2025: Lc 11,1-4

Meditiamo il Vangelo dell’8 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Ottobre 2025: “Sono assetato di Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Ottobre 2025: “Aiutami ad imitarti”

“Aiutami ad imitarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

16 ore fa