Papa+Francesco+ai+pellegrini+arabi%3A+%26%238220%3BSe+rispondiamo+alla+violenza+perdonando+siamo+segni+di+speranza%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-ai-pellegrini-arabi-rispondiamo-alla-violenza-perdonando-segni-speranza/amp/
Notizie

Papa Francesco ai pellegrini arabi: “Se rispondiamo alla violenza perdonando siamo segni di speranza”

 

I recenti attentati a Londra e San Pietroburgo hanno riportato alla ribalta della cronaca i dissidi tra il mondo arabo-musulmano e quello occidentale cristiano. Le vittime di questi ennesimi atti di violenza ingiustificata non possono essere trascurate dal Santo Padre che nell’Udienza Generale a Piazza San Pietro di ieri mattina ha rivolto il consueto saluto ai pellegrini arabi: “Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua araba, in particolare a quelli provenienti dal Medio Oriente!”.

Al messaggio di apertura, benevolenza e benvenuto per il popolo di lingua araba viene Papa Francesco ne aggiunge un secondo riferito a coloro che in questi anni hanno risposto alla violenza occidentale con altrettanta violenza, stabilendo in questo modo un circolo vizioso che ha portato solo alla morte di tanti innocenti, che illustra un’altra via per risolvere i conflitti: “Cari fratelli e sorelle, ogni volta che ci mettiamo dalla parte degli ultimi e degli emarginati o che non rispondiamo al male col male, ma perdonando e benedicendo, noi risplendiamo come segni vivi e luminosi di speranza, diventando così strumento di consolazione e di pace, secondo il cuore di Dio”.

Papa Francesco, insomma, spera che dimostrando benevolenza ed accoglienza a tutti i fratelli arabi si possa dare il buon esempio ed arrivare ad una risoluzione pacifica dei conflitti. Già alcuni opinion leader musulmani puntano sull’esempio di Gesù come stimolo per le popolazioni islamiche ad abbandonare la scorretta interpretazione della Shaaria e del Corano, ma l’obiettivo è quello di sottrarre il maggior numero di persone possibile alla logica della vendetta e della rivoluzione musulmana.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

14 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa