Su espressa indicazione del Papa, l’Elemosineria Apostolica si è recata in questi giorni nelle zone terremotate dell’Italia centrale per acquistare dai piccoli rivenditori, fortemente in difficoltà a causa del sisma, prodotti alimentari tipici delle aree colpite. Lo rende noto, con un comunicato, lo stesso ufficio della Santa Sede che esercita la carità verso i poveri a nome del Pontefice.
L’accordo con i vescovi delle zone terremotate
Un aiuto alle aziende in difficoltà
L’Elemosineria Apostolica – si spiega – ha provveduto a comprare una grande quantità dei loro prodotti “con l’intenzione, espressa dal Santo Padre, di aiutarli ed incoraggiarli nel proseguire nelle loro attività”. Un gesto in linea con il magistero di Papa Francesco che – si ricorda – spesso nei suoi incontri ha ricordato che “quando non si guadagna il pane, si perde la dignità”. Tutti i prodotti acquistati sono stati “immediatamente distribuiti a diverse mense caritative della città di Roma” per la preparazione dei pasti donati quotidianamente alle persone bisognose e senza fissa dimora.
Far ripartire l’economia
fonte: radiovaticana
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…
Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…
Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…
Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…