Papa+Francesco+fa+acquistare+per+i+poveri+prodotti+delle+zone+terremotate
lalucedimaria
/papa-francesco-acquistare-poveri-prodotti-delle-zone-terremotate/amp/
Notizie

Papa Francesco fa acquistare per i poveri prodotti delle zone terremotate

Su espressa indicazione del Papa, l’Elemosineria Apostolica si è recata in questi giorni nelle zone terremotate dell’Italia centrale per acquistare dai piccoli rivenditori, fortemente in difficoltà a causa del sisma, prodotti alimentari tipici delle aree colpite. Lo rende noto, con un comunicato, lo stesso ufficio della Santa Sede che esercita la carità verso i poveri a nome del Pontefice.

L’accordo con i vescovi delle zone terremotate

In accordo con i vescovi di Rieti, mons. Domenico Pompili, di Ascoli Piceno, mons. Giovanni D’Ercole, di Camerino-San Severino Marche, mons. Francesco Giovanni Brugnaro, e di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, sono stati individuati alcuni gruppi di contadini, agricoltori e produttori “le cui aziende – si legge nella nota – rischiano di chiudere a causa dei danni provocati dal terremoto”.

Un aiuto alle aziende in difficoltà
L’Elemosineria Apostolica – si spiega – ha provveduto a comprare una grande quantità dei loro prodotti “con l’intenzione, espressa dal Santo Padre, di aiutarli ed incoraggiarli nel proseguire nelle loro attività”. Un gesto in linea con il magistero di Papa Francesco che – si ricorda – spesso nei suoi incontri ha ricordato che “quando non si guadagna il pane, si perde la dignità”. Tutti i prodotti acquistati sono stati “immediatamente distribuiti a diverse mense caritative della città di Roma” per la preparazione dei pasti donati quotidianamente alle persone bisognose e senza fissa dimora.

Far ripartire l’economia

Già da qualche tempo anche presso l’Annona, il supermercato presente all’interno della Città del Vaticano e riservato ai dipendenti vaticani, è possibile acquistare alcuni prodotti tipici delle zone terremotate “contribuendo così a sostenere e a far ripartire” l’economia di quella parte dell’Italia centrale ancora in difficoltà. (A cura di Giada Aquilino)

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

43 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Ottobre 2025: “Donami la Tua presenza”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Ottobre 2025: “Aiutami a vincere le tentazioni”

“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

18 ore fa