STRAORDINARIO%3A+Papa+Francesco+nomina+un+cardinale%2C+convertito+dal+protestantesimo
lalucedimaria
/papa-francesco-500-anni-nomina-un-cardinale-convertito-dal-protestantesimo/amp/
Notizie

STRAORDINARIO: Papa Francesco nomina un cardinale, convertito dal protestantesimo

 

Papa Francesco continua la sua opera di apertura: il  28 giugno scorso, infatti, ha nominato 5 nuovi cardinali, uno dei quali è il Vescovo di Stoccolma, Anders Arborelius, primo presule di origine svedese dalla riforma Luterana del 1517 che diventerà il primo Cardinale convertito della storia moderna della Chiesa Cattolica.

Arborelius è nato in Svezia nel 1949 e si è convertito al cattolicesimo all’età di vent’anni (scelta molto coraggiosa dato che in quel periodo convertirsi comportava la perdita dei diritti civili). La sua famiglia era Luterana non praticante, ciò nonostante aveva introdotto il figlio a quel credo. Per vari motivi, però, Anders si era allontanato dalla fede, i suoi genitori avevano divorziato quando lui aveva solo 4 anni e la sua adolescenza era stata tormentata da un misto di senso di colpa e rabbia nei confronti dei suoi.

A 20 anni appena compiuti è venuto a conoscenza della storia di Santa Teresa di Lieux, quella testimonianza di fede lo colpì a tal punto da spingerlo a farsi battezzare ed a cominciare un percorso di fede in salita. Dieci anni più tardi è entrato nell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e per trent’anni ha vissuto la fede con passione. Nel 1998 Padre Arborelius è stato nominato Vescovo di Stoccolma (il primo svedese di nascita) e nel 2014 lo stesso Papa Bergoglio lo aveva nominato consulente del Pontificio Consiglio per i laici.

La nomina come Cardinale punta ad una maggiore integrazione dei preti convertiti all’interno delle gerarchie della Chiesa. Il prossimo Cardinale, quindi, avrà il compito di apportare un esperienza concreta nel Collegio dei Cardinali che si occupano di coadiuvare il pontefice nel dialogo ecumenico e pastorale, soprattutto in Svezia dove ancora persistono pregiudizi sulla fede cattolica risalenti al periodo della riforma luterana.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

10 ottobre, Madonna della Misericordia di Gallivaggio, appare in una luce straordinaria

La Vergine appare a Gallivaggio, in provincia di Sondrio, presentandosi come la Madonna della Misericordia,…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

73 milioni di bambini uccisi in un solo anno, la “guerra” più grande dei nostri tempi

La guerra uccide, non c'è alcun dubbio. Ma ancora di più uccide l'indifferenza nei confronti…

7 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, ottavo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 10 ottobre, San Daniele Comboni: Instancabile nel servizio degli altri

San Daniele Comboni è uno dei più grandi missionari di tutti i tempi. Vescovo in…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 ottobre 2025: Lc 11,15-26

Meditiamo il Vangelo del 10 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Ottobre 2025: “Rafforzami Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa