Papa+Francesco%3A+la+fede+non+%C3%A8+timidezza%2C+n%C3%A9+vergogna+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-fede-non-timidezza-ne-vergogna/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: la fede non è timidezza, né vergogna – Video

 

Papa Francesco

Papa Francesco dice: “la fede non è timidezza, né vergogna”.
Riproponiamo, qui di seguito, l’omelia del Santo Padre, relativa alla Seconda Lettera a Timoteo, che parla del dono della fede e di come possiamo trasmetterla, senza timore, senza vergogna.

Papa Francesco parla delle mamme che, ogni giorno, hanno la possibilità di trasmetterla ai figli.
Loro, come la madonna, forse, possono avere il dono di rendere la devozione viva e presente in ogni momento della vita quotidiana: “Mi viene in mente: ma perché sono principalmente le donne a trasmettere la fede? Semplicemente perché, quella che ci ha portato Gesù, è una donna. E’ la strada scelta da Gesù. Lui ha voluto avere una madre: anche il dono della fede passa per le donne, come Gesù per Maria”.
Ecco il resto del testo:
“Se noi non abbiamo questa cura, ogni giorno, di ravvivare questo regalo di Dio, che è la fede, ma la fede si indebolisce, si annacqua, finisce per essere una cultura: “Sì, ma, sì, sì, sono cristiano, sì, sì …”, una cultura, soltanto. O una gnosi, una conoscenza: “Sì, io conosco bene tutte le cose della fede, conosco bene il catechismo”. Ma come tu vivi la tua fede?
E questa è l’importanza di ravvivare, ogni giorno, questo dono, questo regalo: di farlo vivo”.

“Dio non ci ha dato uno spirito di timidezza. Lo spirito di timidezza va contro il dono della fede, non lascia che cresca, che vada avanti, che sia grande. E la vergogna è quel peccato: “Sì, ho la fede, ma la copro, che non si veda tanto”.
E’ un po’ di qua, un po’ di là; quella fede, come dicono i nostri antenati, all’acqua di rose, così. Perché mi vergogno di viverla fortemente. No. Questa non è la fede: né timidezza, né vergogna. Ma cosa è? E’ uno spirito di forza, di carità e di prudenza. Questa è la fede”.

Antonella Sanicanti

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

31 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

7 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa