Papa Francesco alla prima udienza generale del nuovo anno, una catechesi svoltasi nell’Aula Paolo VI del Vaticano, ha usato parole secche e dure -giustamente- per spiegare quanto sia importante andare in chiesa, pregare e agire nella vita di ogni giorno, con la giusta attenzione e coscienza.
Ha detto il Papa: “Quante volte noi vediamo lo scandalo di quelle persone che vanno in chiesa e stanno tutta la giornata lì e poi vivono odiando gli altri o parlando male della gente. Meglio non andare in chiesa, vivere come ateo. Se tu vai in chiesa, devi vivere come un figlio, come un fratello. Non devi dare una contro testimonianza, ma una testimonianza dell’essere cristiani”. “Bisogna pregare Dio come un figlio, non come un pappagallo che parla, parla, parla”.
Il perno della sua catechesi era una riflessione sull’importanza del Padre Nostro, dato da Gesù agli Apostoli, che è stato posto “in un punto strategico, al centro del discorso della montagna”, nel Vangelo di Matteo.
“Gesù incorona di felicità una serie di categorie di persone che nel suo tempo – ma anche nel nostro! – non erano molto considerate. Beati i poveri, i miti, i misericordiosi, le persone umili di cuore … Il grande segreto che sta alla base di tutto il discorso della montagna è questo”. “Siate figli del Padre vostro che è nei cieli”.
Il Padre Nostro ci permette ci parlare al Padre come suoi figli e ci rimette interamente nelle sue mani. Esso, però, è anche una preghiera che ci pone distanti da coloro che non credono o che rendono ipocrita la loro condotta.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La sua vita di ragazzo è spezzata dalla terribile malattia ma l’incontro con il Signore…
Dell'Ordine della B.V. Maria della Mercede, San Raimondo Nonnato si adoperò per liberare gli schiavi…
Meditiamo il Vangelo del 31 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
30“Purifica il mio cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
L'intervento della Madonna della Liberazione. invocata dal primo vescovo di Martinica, salva da due eventi…