Il+PAPA++%E2%80%9CChiesa+Povera%E2%80%9D+per+i+poveri+e+con+i+poveri+%E2%80%9C
lalucedimaria
/papa-chiesa-povera-poveri-poveri/amp/
Discorsi del Papa

Il PAPA “Chiesa Povera” per i poveri e con i poveri “

 

 

Sabato 25 febbraio si è svolto presso la casa pontificia un incontro tra il Santo Padre e la Delegazione cattolica della Cooperazione della Conferenza dei Vescovi di Francia. Per l’occasione Papa Francesco ha voluto ringraziare l’impegno svolto dai missionari francesi in tutto il mondo: “ Attraverso di voi, rivolgo il mio cordiale saluto a tutti i volontari in missione in più di cinquanta Paesi”.

 

Il discorso del Pontefice è continuato con una citazione del Beato Papa Paolo VI: “Lo sviluppo non si riduce alla semplice crescita economica. Per essere autentico sviluppo, deve essere integrale, il che vuol dire volto alla promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo. […] La solidarietà mondiale, sempre più efficiente, deve consentire a tutti i popoli di divenire essi stessi gli artefici del loro destino”. La citazione serve al Santo Padre per spiegare ai presenti che ritiene la delegazione dei vescovi francesi uno degli esempi più illustri di come la Chiesa Cattolica, attraverso i suoi missionari, si sia fatta portatrice del messaggio di progresso per come lo intendeva Paolo VI, aiutando le popolazioni disagiate a crescere non solo economicamente ma anche interiormente.

 

Papa Francesco continua il suo elogio parlando di solidarietà e del suo reale significato: “La parola “solidarietà” si è un po’ logorata e a volte la si interpreta male, ma indica molto di più di qualche atto sporadico di generosità. Richiede di creare una nuova mentalità che pensi in termini di comunità, di priorità della vita di tutti rispetto all’appropriazione dei beni da parte di alcuni”. La delegazione dei Vescovi Francesi ha svolto alla lettera tale compito riuscendo a coinvolgere i sacerdoti locali e le comunità in una rete di assistenza che punta alla crescita spirituale, etica e sociale della comunità.

 

Il pontefice conclude il suo discorso con un invito rivolto alla delegazione, vuole che questi continuino il loro lavoro permettendo così di portare una cultura della misericordia, in modo tale che più nessuno guardi con indifferenza il proprio prossimo ma che si impegni per rendergli la vita migliore. Papa Bergoglio vuole che i missionari siano l’esempio migliore di una “Chiesa Povera” per i poveri e con i poveri: “Una Chiesa in uscita che si fa prossima delle persone in stato di sofferenza, di precarietà, di emarginazione, di esclusione. Vi incoraggio ad essere al servizio di una Chiesa che permette a ciascuno di riconoscere la sorprendente prossimità di Dio”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

14 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Agosto 2025: “Aiutami ad amarti sempre più”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 11 Agosto 2025: “Tu sei in me dal battesimo”

“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…

11 ore fa
  • Preghiere

11 agosto, Madonna del Pozzo: guarisce all’istante il sacerdote malato terminale

L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, sesto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa