Santo+Padre%3A+Dio+%C3%A8+solo+Amore+in+una+relazione+che+santifica
lalucedimaria
/papa-allangelus-dio-solo-amore-relazione-santifica/amp/

Santo Padre: Dio è solo Amore in una relazione che santifica


“Gesù ci ha manifestato il volto di Dio. Dio è tutto e solo Amore, in una relazione che tutto crea, redime e santifica: Padre e Figlio e Spirito Santo”. Così Francesco ai pellegrini, circa 15 mila, raccolti in piazza san Pietro per la recita dell’Angelus nella festa della Santissima Trinità. Ci aiuti Maria, ha detto il Papa, ad entrare nella Comunione trinitaria per vivere e testimoniare l’amore che dà senso alla nostra esistenza. Adriana Masotti:

Le letture proposte oggi dalla liturgia, ci aiutano ad entrare nel mistero dell’identità di Dio, afferma il Papa facendo subito riferimento alla seconda Lettura che riporta la benedizione di San Paolo alla comunità di Corinto, frutto della sua esperienza personale dell’amore di Dio, rivelatogli da Cristo  e che ha trasformato la sua vita facendolo apostolo delle genti.  A partire da questa esperienza Paolo esorta quei cristiani ad essere gioiosi, a  tendere alla perfezione, facendosi coraggio a vicenda, e a vivere in pace.

“La comunità cristiana, pur con tutti i limiti umani, può diventare un riflesso della comunione della Trinità, della sua bontà e bellezza. Ma questo – come lo stesso Paolo testimonia – passa necessariamente attraverso l’esperienza della misericordia di Dio, del suo perdono”.

Così Dio si era presentato anche a Mosè rivelandosi nella nube: così dice proclamando il proprio nome: «Il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà»

“Questo nome esprime che Dio non è lontano e chiuso in sé stesso, ma è Vita che vuole comunicarsi, è apertura, è Amore che riscatta l’uomo dall’infedeltà.

Dio è “misericordioso”, “pietoso” e “ricco di grazia” e questa rivelazione giunge al suo compimento in Cristo.

“Gesù ci ha manifestato il volto di Dio, Uno nella sostanza e Trino nelle persone; Dio è tutto e solo Amore, in una relazione sussistente che tutto crea, redime e santifica: Padre e Figlio e Spirito Santo”.

E poi nel Vangelo la figura di Nicodemo, il cercatore di Dio. Nel suo dialogo notturno con Gesù Nicodemo comprende finalmente, dice Francesco, di essere già cercato e atteso da Dio e che Dio può offrirgli la vita eterna.

“Che cosa è questa vita eterna? È l’amore smisurato e gratuito del Padre che Gesù ha donato sulla croce, offrendo la sua vita per la nostra salvezza. Questo amore con l’azione dello Spirito Santo ha irradiato una luce nuova sulla terra e in ogni cuore umano che lo accoglie; una luce che rivela gli angoli bui, le durezze che ci impediscono di portare i frutti buoni della carità e della misericordia”.

Al termine della preghiera dell’Angelus il Papa ricorda la beatificazione, ieri, a La Spezia, della religiosa Itala Mela che compì un percorso mistico centrato sul mistero della Santissima Trinità. La testimonianza della nuova Beata, ha concluso il Papa, ci incoraggi durante le nostre giornate, a rivolgere spesso il pensiero a Dio Padre, Figlio e Spirito Santo che abita nella cella del nostro cuore.

fonte: radiovaticana 

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

28 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa