A Ruffini, giornalista palermitano di adozione romana, spetterà il compito di gestire tutte le comunicazioni della Santa Sede, nel corso di questi ultimi anni, infatti, papa Francesco ha deciso di accorpare tutti i servizi di comunicazione vaticana in un unico organo competente che verrà gestito per intero dall’ex direttore di ‘Tv 2000’.
Nel corso della sua interminabile carriera, Ruffini ha scritto per quotidiani importanti come il ‘Il Mattino di Napoli’ ed ‘Il Messaggero di Roma‘ per poi passare alla radio dove ha ricoperto il ruolo di conduttore del ‘Giornale Radio Rai‘ ma anche diversi altri programmi di informazione. Ad inizio anni 2000 il passaggio alla televisione (Rai 3 e La7) che lo ha condotto al ruolo di direttore di ‘Tv2000’. Sotto la sua guida la televisione dei vescovi si è rinnovata nel linguaggio, riuscendo a raggiungere un numero maggiore di persone, ma non ha mai perso la sua originale vocazione. Proprio l’eccellente lavoro svolto in questi ultimi 4 anni ha fatto di Ruffini il candidato ideale per il ruolo scelto per lui dal papa. Nel commentare la nomina Ruffini ha dichiarato: “Gli anni a Tv2000 sono stati per me un cammino bellissimo, entusiasmante, fatto con persone straordinarie. Ringrazio i vertici della Chiesa italiana che mi hanno chiamato, dato fiducia e sostenuto”.
Luca Scapatello
La Madonna di Montalto apparve per difendere Messina da un assedio proteggendo la città dagli…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Fondatore dell'Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò…
Meditiamo il Vangelo dell’8 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Maria non abbandonarmi”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…