Paolo+Ruffini+%C3%A8+diventato+il+primo+laico+a+guidare+un+Dicastero+vaticano
lalucedimaria
/paolo-ruffini-e-diventato-il-primo-laico-a-guidare-un-dicastero-vaticano/amp/
Notizie

Paolo Ruffini è diventato il primo laico a guidare un Dicastero vaticano

Continua l’opera di rinnovamento delle strutture vaticane da parte di papa Francesco: l’ultima novità riguarda la nomina del direttore di ‘TV 2000Paolo Ruffini come capo del Dicastero delle comunicazioni vaticane, il primo a ricoprire quel ruolo nella storia della chiesa ad essere un laico. Si spengono in un paio di giorni le polemiche riguardanti la presunta preferenza per gli stranieri del papa, accusato ingiustamente di assegnare i ruoli chiave a uomini provenienti dall’estero piuttosto che agli italiani. La nomina di Ruffini, insieme a quella del giorno precedente di monsignor Galantino (passato all’ASPA), dimostrano che il Santo Padre non fa preferenze (nemmeno tra laici e religiosi) ma assegna i ruoli in base alle competenze.

A Ruffini, giornalista palermitano di adozione romana, spetterà il compito di gestire tutte le comunicazioni della Santa Sede, nel corso di questi ultimi anni, infatti, papa Francesco ha deciso di accorpare tutti i servizi di comunicazione vaticana in un unico organo competente che verrà gestito per intero dall’ex direttore di ‘Tv 2000’.

L’esperienza di Paolo Ruffini sarà importantissima per il Dicastero delle comunicazioni

Nel corso della sua interminabile carriera, Ruffini ha scritto per quotidiani importanti come il ‘Il Mattino di Napoli’ ed ‘Il Messaggero di Roma‘ per poi passare alla radio dove ha ricoperto il ruolo di conduttore del ‘Giornale Radio Rai‘ ma anche diversi altri programmi di informazione. Ad inizio anni 2000 il passaggio alla televisione (Rai 3 e La7) che lo ha condotto al ruolo di direttore di ‘Tv2000’. Sotto la sua guida la televisione dei vescovi si è rinnovata nel linguaggio, riuscendo a raggiungere un numero maggiore di persone, ma non ha mai perso la sua originale vocazione. Proprio l’eccellente lavoro svolto in questi ultimi 4 anni ha fatto di Ruffini il candidato ideale per il ruolo scelto per lui dal papa. Nel commentare la nomina Ruffini ha dichiarato: “Gli anni a Tv2000 sono stati per me un cammino bellissimo, entusiasmante, fatto con persone straordinarie. Ringrazio i vertici della Chiesa italiana che mi hanno chiamato, dato fiducia e sostenuto”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

2 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 14 novembre, San Nicola Tavelic e compagni: arsi vivi per non aver rinnegato Cristo

Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 novembre 2025: Lc 17,26-37

Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Novembre 2025: “Proteggimi o Signore”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Novembre 2025: “Accoglimi Signore”

“Accoglimi Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla giornata…

19 ore fa