21 marzo: Madonna della Pioggia, l’immagine miracolosamente sopravvissuta scongiura la siccità

L’immagine della Madonna della Pioggia, sopravvissuta a un rogo devastante, opera guarigioni miracolose e scaccia una terribile siccità. È il 1367: un devastante incendio distrugge un palazzo a Bologna. Una volta placata la furia delle fiamme, tra le ceneri viene ritrovata., miracolosamente sopravvissuta al rogo senza alcuna bruciatura, una tavola raffigurante la Vergine con il … Leggi tutto

Novena per la Solennità dell’Annunciazione del Signore, sesto giorno

Ci prepariamo con nove giorni di preghiera all’evento che ha cambiato il corso della storia, l’Annunciazione del Signore e dunque il Fiat di Maria Santissima all’Angelo. Chiediamo la grazia di poter dire anche noi il nostro “sì” fermo, convinto e fiducioso alla Volontà di Dio nella nostra vita, guardando all’esempio di Maria che di fronte … Leggi tutto

Non vergognarsi del Vangelo: il messaggio di San Paolo

L’Apostolo San Paolo afferma con convinzione che la salvezza passa attraverso la potenza e l’amore di Dio. Nelle sue parole si rivela il cuore della fede cristiana, espressa in gran parte nelle pagine del Vangelo: la giustizia divina è accessibile attraverso la fede. Il messaggio che ci offre San Paolo è riportato nella sua lettera … Leggi tutto

20 marzo: Madonna del Pilone salva miracolosamente una bambina

La Madonna del Pilone è legata a un salvataggio miracoloso di una bambina: la piccola rischia di annegare. Tutto sembra perduto, ma improvvisamente appare una luce dal cielo. Una chiesa costruita a Torino per volontà di Cristina di Francia e del cardinale Maurizio di Savoia ricorda il miracoloso salvataggio dal fiume di una bambina avvenuto … Leggi tutto

Socialità e responsabilità: l’attuale messaggio di Giovanni XXIII

Cooperazione e convivenza: a tutto ciò, ci insegna il messaggio di Giovanni XXIII, l’uomo è chiamato. Quella del Pontefice è una chiara chiamata a riflettere su come questo principio possa essere trasformato in un concreto impegno per una società più armoniosa e giusta. La natura sociale dell’uomo è un tratto caratteristico dell’essere umano stesso. Questa … Leggi tutto

Oggi 20 marzo è la festa di San Giovanni Nepomuceno:patrono dei confessori, subisce torture e supplizi

Sacerdote e martire, san Giovanni Nepomuceno è riconosciuto come patrono dei confessori. Ha difeso la Chiesa morendo dopo atroci supplizi e torture.  Oggi, 20 marzo, si ricorda san Giovanni Nepomuceno, chiamato così per la sua provenienza da una cittadina della Boemia. Era nato, infatti, Nepomuk, intorno al 1330, anche se alcune fonti riportano come data … Leggi tutto

Preghiera del mattino del 20 Marzo 2025: “Aiutami a rimanerti accanto”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi per offrire al Signore la nostra giornata. Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami. Acqua dei costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, confortami (Sant’Ignazio di Loyola). Chiediamo l’intercessione di Gesù Santissimo Sacramento per questo nuovo giorno affinché possiamo … Leggi tutto

Gestione cookie