Vangelo di oggi 19 Aprile 2024: Gv 6,52-59 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di venerdì 19 Aprile 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore. Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi: “La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda”. “Carne e sangue nel linguaggio biblico esprimono l’umanità concreta. La gente … Leggi tutto

La sedia miracolosa: esaudisce le donne che desiderano rimanere incinte

Sembra impossibile eppure esiste davvero, è conosciuta come la “sedia della Fertilità”. Su quella sedia le donne che chiedono la grazia tanto desiderata della maternità, vengono incredibilmente esaudite.

È uno dei luoghi più suggestivi e frequentati della città che ci portano a conoscere l’intercessione così particolare, operata per mezzo di quella che era la sedia di una grandissima santa: Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe.

La sedia della fertilità – photo web source

Oggi è la sua festa liturgica e il cuore di Napoli, al centro dei Quartieri Spagnoli, vi è la chiesa a lei dedicata. Stiamo parlando di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe, religiosa e mistica che, a metà del 1700 ottenne da Cristo anche la grazia di portare, sul suo corpo, le stimmate della sua Passione.

Una Santa, forse, poco conosciuta al di là della Campania, ma che proprio a Napoli, invece è fra le più invocate, in particolare dalle future mamme. Si tratta della sedia dove la religiosa sedeva per riposare e trovare sollievo dai dolori della Passione. Oggi, quella stessa sedia in legno, è ritenuta “portatrice di miracolo” per tutte le donne che desiderano avere un bambino, ma non possono averne. È chiamata, infatti, la “sedia della fertilità”.

Il miracolo ottenuto grazie a Santa Maria Francesca

Donne, non solo da Napoli e dalla Campania, ma da ogni parte del mondo arrivano in questa chiesa e vi si siedono. Ma non solo il sedersi sulla sedia. Accanto, vi è anche, un piccolo reliquiario contenete una ciocca di capelli e una vertebra della Santa.

Alle future mamme è anche appoggiato questo piccolo reliquiario sul ventre, per avere protezione anche per il futuro bambino. Ma dove si trova di preciso questa sedia? Essa è posta nella casa accanto alla chiesa, dove un tempo abitava proprio Santa Maria Francesca. Ogni giorno, tante sono le mamme che chiedono, o hanno già ottenuto la grazia e a lei rendono omaggio.

photo web source

Tantissime sono le testimonianze di mamme che, arrivate in questo luogo sacro hanno chiesto ed ottenuto una grazia: “La mia devozione a Santa Maria Francesca è presente già da tempo […] abbiamo scoperto di questa religiosa a Napoli. Mi sono sposata e, passando un anno, e non avendo ricevuto ancora un bambino, da famiglia religiosa quale siamo, abbiamo pensato di rivolgerci a lei” – racconta una mamma.

Il sedermi su quella sedia è stata un’emozione grandissima la prima volta che l’ho fatto. Ho pianto tantissimo. Mi è salito un brivido perché nello stesso tempo, pensavo, dentro di me “Santa Maria Francesca intercedi per me, fammi diventare mamma”. Da lì è iniziata la mia devozione verso di lei” – continua.

“Invece di una bambina, ne ho avute due”

L’inizio di una devozione: “Se, un giorno, e con il passare degli anni, avrò una bambina, si chiamerà Maria Francesca. Ed infatti, dopo 12 anni, abbiamo avuto questa gioia, di avere due bambine, al posto di una. La prima nata è proprio Maria Francesca” – spiega con gioia, questa mamma.

La preghiera intensa verso la Santa che non poteva restare inascoltata: “L’ho pregata tantissimo. Quando ho scoperto di esser rimasta incinta, l’ho ringraziata per questa grazia che mi ha donato nel diventare mamma” – conclude.

Chi vuole ascoltare direttamente dalla viva voce di questa mamma la sua testimonianza, può ascoltarla in questo video.

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2024: “Nutrimi della Tua volontà”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi per offrire al Signore la nostra giornata. Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami. Acqua dei costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, confortami (Sant’Ignazio di Loyola). Chiediamo l’intercessione di Gesù Santissimo Sacramento per questo nuovo giorno affinché possiamo … Leggi tutto

Vangelo di oggi 18 Aprile 2024: Gv 6,44-51 | Video commento

Ascoltiamo e meditiamo il Vangelo di giovedì 18 Aprile 2024, per iniziare questo nuovo giorno alla luce della Parola del Signore. Vi proponiamo un primo spunto di riflessione del Vangelo di oggi:“Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno”. “Queste parole del Signore risvegliano in noi … Leggi tutto

Oggi 17 aprile: San Roberto de Chaise Dieu. Un evento prodigioso accompagna la sua morte

Sacerdote ed eremita francese, San Roberto de Chaise Dieu convertì con la predicazione e l’esempio, e quando morì avvenne un grande prodigio.  Come ricorda il Martirologio Romano, San Roberto de Chaise Dieu, facendo vita comune ma ritirata insieme ad altri confratelli fu strumento di conversione per molti che arrivarono a Dio attraverso la sua evangelizzazione … Leggi tutto

Gestione cookie