Laurentin: Ma quale inganno satanico a Medjugorje appare la Madonna.

Il mariologo Laurentin difende Medjugorje: “Ma quale inganno satanico! Lì appare davvero la Madonna Opinioni a confronto: il bello della dialettica. Sulle colonne del nostro giornale, l’autorevole Vescovo ed esorcista, Monsignor Andrea Gemma, ha severamente fustigato il fenomeno di Medjugorje definendolo ‘un grande inganno’. Par condicio impone di sentire un parere favorevole sulle apparizioni in quella … Leggi tutto

la Madonna di Fatima consacrate la Russia al mio cuore Immacolato

Può sembrare eccessivo che il destino dell’umanità passi attraverso le apparizioni della Madonna di Fatima, ma i continui richiami della Vergine Maria e i suoi accorati appelli farebbero pensare il contrario, ricordiamo le parole di Giovanni Paolo II che diceva: non possiamo leggere la storia del ventesimo secolo se non alla luce della apparizioni della … Leggi tutto

Sapete come come nasce l’Ave Maria?

Le preghiere, soprattutto quelle mariane, non sono nate all’improvviso, ma si sono  formate nel tempo, mano mano che lo spirito cristiano si affinava. Per l’Ave Maria e il Rosario dobbiamo aspettare il sedicesimo secolo per avere la loro forma definitiva. Come anche per  le “Litanie” in onore della santissima Vergine, che si ritrovano a Loreto … Leggi tutto

Arcivescovo Chaput ai padri sinodali: dobbiamo chiamare la gente alla grazia, non confermarla nei suoi errori

Si sprecano le speculazioni su ciò che sta accadendo – e su ciò che potrebbe accadere – nelle discussioni del Sinodo in svolgimento a porte chiuse in Vaticano. In passato, le dichiarazioni preparate dai padri sinodali – definite “interventi” – erano rese pubbliche e i nomi dei partecipanti erano identificati, ma con i cambiamenti introdotti … Leggi tutto

La prima bibbia in ebraico stampata in Calabria.

Per la sua posizione geografica di ponte fra Oriente e Occidente, il Sud Italia è stato fra le prime terre del continente europeo ad annoverare la presenza di comunità ebraiche fin dal tempo dell’Impero Romano, senza trascurare il fatto che regioni come la Puglia hanno svolto un ruolo centralissimo nello sviluppo della stessa cultura ebraica, … Leggi tutto

Sulla montagna il segno che grida no all’aborto

Questa immagine ha fatto il giro del mondo sui social nell’ultimo mese: è un omaggio alla donna che dà la vita, e grida forte “no all’aborto”. Dubian Monsalve è lo scultore colombiano che ha voluto esprimere il suo “grazie alla vita”, perché la vita è preziosa dal concepimento alla sua fine.   Studente della scuola … Leggi tutto

Padre Francesco Bamonte racconta com’è la vita di un esorcista.(Video)

Padre Francesco Bamonte dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, sacerdote dall’8 settembre 1990, è esorcista nella diocesi di Roma e presidente dell’associazione degli esorcisti italiani. Sin dai primi anni del suo sacerdozio si è dedicato per mezzo dell’ascolto, del consiglio, dell’incoraggiamento e dell’accompagnamento nella preghiera, all’aiuto delle persone cadute vittime dei “maghi” o danneggiate … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Luca 11,29-32.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 11,29-32. In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato nessun segno fuorchè il segno di Giona. Poiché come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il … Leggi tutto

DECIMO COMANDAMENTO: Non desiderare la roba d’altri.

DECIMO COMANDAMENTO Decimo comandamento: “Non desiderare la casa del tuo prossimo… né il suo schiavo, né la sua schiava, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo” (Es. 20,17). L’ammonimento di Dio si rivolge ai desideri legati non alle necessità ma all’invidia, all’ingordigia del possesso, all’avidità, alla … Leggi tutto

Papa Francesco: il denaro abbaglia e delude, Gesù rende felici e salva

Fede e attaccamento alle ricchezze non possono convivere, ma non c’è ostacolo a una vita di fede se ci si affida a Gesù. Papa Francesco ha espresso questa convinzione commentando all’Angelus il Vangelo della liturgia domenicale e concludendo con un nuovo appello alla tutela dell’ambiente, nella Giornata per la riduzione dei distastri naturali. Il servizio … Leggi tutto

Spagna Eutanasia: Andrea a soli 12 anni è morta di stenti.

Si è spenta  la dodicenne Andrea Lago, è morta di fame  e di sete venerdì all’ospedale clinico di Santiago de Compostela. La ragazza era affetta da una rara malattia neurodegenerativa che le impediva l’uso degli arti, i genitori hanno ingaggiato una dura battaglia iniziata lo scorso giugno che ha portato alla decisione finale di sopprimere Andrea. Il papà … Leggi tutto

Il matrimonio indissolubile è una grazia non un giogo.

  Sinodo: l’indissolubilità del matrimonio, “deve essere presentata positivamente e non come un giogo” Famiglia e missione, accoglienza delle famiglie ferite e la famiglia come via concreta della presenza della Chiesa nella storia, via della Chiesa alcuni dei temi toccati nei 75 interventi. Una proposta di prepararsi ai lavori dei prossimi sinodi universali con dei … Leggi tutto

La Parola del giorno dal Vangelo secondo Marco 10,17-30.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 10,17-30. In quel tempo, mentre Gesù usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non … Leggi tutto

Ma per salvarci Gesù doveva proprio morire in Croce?

Oggi si tende a negare la Teologia della Croce, eppure senza la sofferenza non si può capire né la bontà di Dio né tantomeno la possibilità di essere felici in questa vita. Quello della sofferenza è un grande mistero. Sappiamo che per il Cristianesimo la sofferenza non è di per sé un “valore”. È infatti … Leggi tutto

Apparizione di Maria a Gietrzwald Polonia.

Il 27 giugno 1877 la Santa Vergine apparve per la prima volta, sopra una pianta accanto alla chiesa parrocchiale, a Justyna Szafryńska e Barbara Samulowska, rispettivamente di 13 e 12 anni. La Madonna, parlando in polacco – lingua allora severamente vietata, in quanto gli abitanti della zona erano oggetto di una massiccia opera di germanizzazione … Leggi tutto

I massoni stanno preparando l’eutanasia per i bambini

Parigi ha accolto un simposio sull’argomento. Un giornalista di “Famille Chrétienne” era presente in incognito di Arthur Herlin L’eutanasia per gli adulti non è ancora stata legalizzata in Francia, ma la principale loggia massonica del Paese, il Grande Oriente di Francia, già dibatte su una legge sul fine vita adattata ai minori. Un giornalista di … Leggi tutto

Gestione cookie