Coronavirus: alle 21 uniamoci nell’abbraccio di San Giuseppe – I dettagli

Oggi, 19 Marzo, ricorre la festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e custode della Santa Famiglia di Nazaret. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, fu dichiarato patrono della Chiesa cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870. Nell’emergenza del Coronavirus, la CEI, ha promosso in tutta Italia, l’iniziativa di unirci simbolicamente per … Leggi tutto

Don Peppe Diana: “Per amore del mio popolo, non tacerò”

“Per amore del mio popolo, non tacerò”. Era questo il documento che don Giuseppe Diana aveva scritto e diffuso, per affermare che la Camorra e la Chiesa non potevano viaggiare a braccetto. Don Giuseppe (Peppe) Diana (1958-1994, Campania) seppe sottolineare che la devozione dimostrata dai clan malavitosi era solo un modo per toccare la Chiesa, … Leggi tutto

Coronavirus: il messaggio di speranza del teologo Maggi

In questo periodo ostacolato dal Coronavirus, il teologo e biblista Alberto Maggi ha voluto effondere a tutti i fedeli un forte messaggio di speranza. Il biblista Alberto Maggi ha voluto inviare, attraverso il web, un messaggio di fiducia e speranza in questo tempo così difficile in cui tutti siamo chiamati ad affrontare la lotta al … Leggi tutto

Le 15 promesse di grazia per chi recita il Santo Rosario oggi

Ci serve moltissimo pregare il Santo Rosario, rivolgerci a Maria, in questo periodo di prova e di sofferenza per la diffusione del contagio da Coronavirus. Ci serve seguire la via di chi, prima di noi, è stato “messo in salvo” da questa preghiera. Frate Alano de la Roche e il dialogo con Maria Le 15 … Leggi tutto

Come fare la confessione al tempo del Coronavirus

Viviamo giorni drammatici, in cui non si può nemmeno fare la confessione. Una questione che si pongono tanti cristiani, specialmente i malati. O, ancor peggio, chi è in fin di vita. Le storie di questi giorni testimoniano di tanti uomini e donne che sono passati a miglior vita, nell’isolamento più totale dovuto alle restrizioni di … Leggi tutto

Coronavirus: muore un carabiniere di 53 anni. Militare e papà esemplare.

E’ morto il maresciallo maggiore dei carabinieri Massimilano Maggi di La Spezia, che era risultato positivo al Coronavirus. Il 53enne era stato ricoverato all’inizio di marzo con i sintomi da Covid-19 nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Sant’Andrea di La Spezia. Il militare prestava servizio alla stazione di La Spezia Principale. E’ deceduto poche ore fa, stroncato da una … Leggi tutto

Coronavirus – don Alberto: i letti dell’ospedale, il mio altare

Si chiama don Alberto Debbi, il sacerdote in grado di curare, non solo lo spirito, ma anche il corpo! Il vice-parroco di 44 anni di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, è anche un medico, laureatosi al Policlinico di Modena, nel  2001, e specializzato proprio per le malattie dell’apparato respiratorio. Sembra, dunque, che questa nuova … Leggi tutto

Coronavirus: come e dove è giusto recitare il Rosario

In questo terrificante momento, affidiamoci alla recita del Santo Rosario, ogni volta che possiamo, chiedendo di riuscire a debellare il Coronavirus. La Vergine Maria, Regina del Santo Rosario, non ci farà mancare la sua protezione e la sua pace. C’è un luogo o un modo per pregare al meglio la Corona del Rosario? Vi siete … Leggi tutto

Maria Valtorta: l’Eucarestia cambia il nostro cuore

“Se credeste, con quella forza di cui il Mistero è degno”, vi sentiresti subito cambiare, dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A … Leggi tutto

Denise Cascasi: l’adolescente che non aveva paura di morire

La storia di Denise Cascasi potrebbe sembrare come quella di tante giovani adolescenti, ma non è così. Non è così, perché Denise non è più tra noi, si è spenta il 4 Settembre del 2012, a soli 14 anni, a causa di un brutto male. Dire “si è spenta” non è proprio un’espressione azzeccata per … Leggi tutto

Papa Francesco e il Mistero di Dio: “Solo l’Adorazione ci porta alla Sua presenza”

Papa Francesco, nella Solennità di San Giuseppe, ci invita a porre l’attenzione sulla figura dell’uomo di fede. “Giuseppe era un uomo giusto, un uomo di fede”. Papa Francesco ci spiega quanto è importante, per ogni cristiano, la preghiera e l’Adorazione. Papa Francesco: “Giuseppe era un uomo giusto, perché di fede” Nell’omelia, durante la sua quotidiana … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Giuseppe dormiente

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. San Giuseppe dubitò -anche solo per qualche istante e come ogni essere umano avrebbe fatto- sul futuro che avrebbe potuto avere con Maria.  Probabilmente, non perché non voleva credere che ciò che cresceva nel suo grembo fosse frutto dello Spirito Santo, ma perché … Leggi tutto

Coronavirus: complotto, volere di Dio o colpa nostra?

La storia dell’umanità, almeno per noi cristiani, comincia con la creazione del mondo e dell’uomo stesso, per mano di Dio. Dio crea l’uomo e lo pone in un luogo in cui può usufruire di ogni pianta, di ogni bene, e vivere in tranquillità. Poi, la prima tentazione che segna il primo screzio tra Dio e … Leggi tutto

San Francesco: La strada della salvezza, la riflessione di oggi 19 marzo

“La strada della salvezza” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

La Chiesa ha davvero bisogno di ognuno di voi!

“Il mio amore cerca l’amore di tutti i miei figli ed i miei figli cercano il mio amore”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Gestione cookie