Ecco la storia di un prodigio inspiegato, che impressionò la gente che ne vide le conseguenze, ma che non destò più alcuno stupore, quando seppero che Padre Pio vi era coinvolto.
Racconta di un ingegnere, che si trovava al Convento di San Giovanni Rotondo.
Si era fatta sera, pioveva tantissimo e lui doveva prendere la strada verso la casa, presso cui alloggiava.
Non aveva ombrello, né parapioggia e gli rincresceva camminare sotto quell’acquazzone.
Tuttavia, Padre Pio gli aveva detto: “Non aver paura. Io ti accompagnerò”.
“L’ingegnere pensava, dentro di se, che avrebbe fatto volentieri a meno di questa penitenza (la pioggia), anche se addolcita dall’assistenza spirituale di Padre Pio. Alzò il bavero, si calcò il cappello in testa e s’accinse bravamente a percorrere i due chilometri che lo separavano dal paese”.
Arrivato a destinazione, si rese conto che ormai la pioggia era quasi del tutto esaurita e che non si era bagnato affatto; questa, almeno, era la sua percezione.
Poi arrivò presso la famiglia che lo ospitava: “La donna, sentendo aprir la porta: “Dovete essere bagnato fino alle ossa!”.
“Niente affatto -replicò lui- quasi non piove più”. I contadini si guardarono stupefatti: “Come non piove più? Ma è un vero diluvio. Ascoltate!”. Uscirono sulla soglia della porta e videro che effettivamente pioveva a catinelle”.
Tutti dissero allora all’ingegnere: “Da un’ora piove senza tregua. Come avete fatto per passare all’asciutto?”. “Padre Pio ha detto che mi accompagnava”.
“Ah, se Padre Pio vi ha detto questo …” . L’incidente era chiuso, si misero a tavola”.
Tutti, a quel punto, compresero come mai l’ingegnere avesse camminato all’asciutto.
La donna, infatti, disse: “Sicuramente la compagnia di Padre Pio vale più di tutti i parapioggia!”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…