Padre+Pio%3A+la+sua+ultima+benedizione+per+tutti+noi+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/padre-pio-ultima-benedizione/amp/
Santi

Padre Pio: la sua ultima benedizione per tutti noi – Video

Padre Pio nacque al cielo il 23 Settembre del 1968, nella cella n.1 del Convento di San Giovanni Rotondo. E mentre ci prepariamo a celebrare la sua memoria, a terminare la Novena a lui dedicata, vogliamo ricordare gli ultimi istanti della sua vita terrena, insieme a Pio Miscio, l’ infermiere della Casa Sollievo, di turno in ospedale quella notte.

Chiamato d’urgenza, corse nella stanza di Padre Pio, insieme ai medici che lo soccorrevano e lo sentì ripetere “Gesù, Maria; Gesù, Maria”.
Il dottor Giovanni Scarale cercava di aiutarlo a respirare con l’aspiratore, ma “Padre Pio morì tra le braccia del dottor Scarale”, ha raccontato, poi, Pio Miscio.

Nella cella n.1, quella notte, c’erano anche il dottore Sala (medico curante di Pare Pio), il Padre Superiore del Convento e pochi altri Frati.
“Io ero vicino al termosifone, assistetti fino in fondo a quei momenti, ma non feci niente”.
Pio Miscio non poté essere utile, per Padre Pio non si poteva fare più nulla, ma lui ha assistito alla morte di un Santo, quasi per caso, soltanto perché quella notte era di turno.

Ed è questa un’esperienza che non capita a tutti, una situazione che ricorderà per il resto della vita.
Dopo la morte di Padre Pio, l’infermiere fu richiamato in reparto e, nel tragitto, fu fermato da un giornalista che gli chiedeva di raccontare quello che aveva visto. “Io gli dissi: ma cosa devo raccontarti, ora non riesco a pensare a niente!”.

Padre Pio aveva lasciato questo mondo e un vuoto nel cuore di coloro che avrebbero voluto ancora avvalersi dei suoi consigli delle sue direttive spirituali.
Nel suo ricordo e per onorare anche la sua comprovata ironia, ricordiamo cosa disse ai suoi fedeli, poco prima della morte.

Gli dicevano: “Mo’ voi ve ne andate e noi come faremo senza di voi?”.
Padre Pio rispose: “Semplicioni, io sarò qui in mezzo a voi più di prima. Venite alla mia tomba. Prima per parlarmi mi dovevate aspettare, adesso li sono io che vi aspetto. Venite alla mia tomba e riceverete più di prima.”.
L’infermiere Pio Miscio e il dottor Scarale sono le sole persone ancora in vita, tra quelle che assistettero Padre Pio fino alla fine.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

13 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa