Padre+Pio%3A+Tutto+il+mondo+parla+del+corpo+e+della+sua+santit%C3%A0
lalucedimaria
/padre-pio-tutto-il-mondo-parla-del-corpo-e-della-sua-santita/amp/
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio: Tutto il mondo parla del corpo e della sua santità

Mistero del corpo incorrotto di Padre Pio

Padre Pio fa parlare di se continuamente, anche dopo la sua morte.
Del resto, era stato lui stesso a dirlo, prima di lasciare questa terra. Quando, infatti, alcuni fedeli gli domandarono: “Mo’ voi ve ne andate e noi come faremo senza di voi?”.
Padre Pio disse: “Semplicioni, io sarò qui in mezzo a voi più di prima. Venite alla mia tomba. Prima per parlarmi mi dovevate aspettare, adesso li sono io che vi aspetto. Venite alla mia tomba e riceverete più di prima”. E così è accaduto e accade tutt’oggi.
Adesso che c’è la possibilità di cercare le notizie e le foto, nonché i video più eclatanti in web, tutto il mondo riesce a seguire le vicende che fanno discutere maggiormente medici e religiosi, sugli eventi prodigiosi che riguardano il corpo dei Santi, che rimangono incorrotti, dopo la loro nascita al cielo.

Corpo incorrotto di Padre Pio
Ecco alcuni dei Santi che ricordiamo anche per questo motivo:
Santa Veronica Giuliani: il suo corpo mostra ancora i segni della Passione di Cristo sulle mani, come quando era in vita e sentiva il dolore del Crocifisso su di se.
San Pietro Battista: un visita medica, effettuata a 50 anni dalla sua morte, rivelò ancora sangue liquido nel suo corpo.

Ora il Vescovo di San Giovanni Rotondo-Manfredonia-Vieste, Monsignor Domenico D’Ambrosio, riferimento del Vaticano in merito alle opere di Padre Pio, dopo l’esame dell’apposita Commissione, ha reso noto quanto appurato, sul corpo del Santo di Pietrelcina: “Sin dall’inizio, si vedeva chiaramente la barba. La parte superiore del teschio è in parte scheletrita, il mento è perfetto, il resto del corpo è conservato bene. Si vedono benissimo le ginocchia, le mani, i mezzi guanti, le unghie. Se padre Pio mi permette, è come se fosse passato un manicure”.
Ad assistere all’evento, oltre alla Commissione di medici e religiosi e al Vescovo D’Ambrosio, c’erano dei parenti del Santo, la signora Consiglia De Martino (che ebbe la guarigione che ha determinato la Beatificazione di Padre Pio) e Matteo Pio Colella (che ebbe la guarigione che ha determinato la Santificazione di Padre Pio).

Anche San Pio portò sul corpo i segni delle stimmate, oltre la ferita al costato, per tutta la sua vita terrena. Quei segni, oltre a tanto dolore, gli procurarono anche la diffidenza ingiustificata di molte autorità religiose del tempo.
Ora il Santo è conosciuto in tutto il mondo, per i suoi innumerevoli e documentati miracoli.
Fu proclamato tale da Papa San Giovanni Paolo II, nel 2002; i due si erano conosciuti realmente.                                                                                                              Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Agosto 2025: “Veglia su di me Signore”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Agosto 2025: “Lode e gloria eterna a Te”

“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

13 ore fa
  • Ogni giorno con Maria

9 agosto: la statua della Madonna di Nagasaki sopravvive all’olocausto atomico

 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…

19 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quarto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

21 ore fa