Padre+Pio+quel+segno+dalla+finestra+della+sua+cella+era+proprio+per+lei
lalucedimaria
/padre-pio-segno-finestra-cella/amp/

Padre Pio quel segno dalla finestra della sua cella era proprio per lei

Come mai Padre Pio sventolò una tovaglia dalla sua finestra?

Era un segno di vicinanza per una fedele.

Il Convento di San Giovanni Rotondo, dove Padre Pio risiedeva, era affollatissimo, poiché la gente, ogni giorno, vi giungeva, da ogni parte del mondo, con la speranza di incontrarlo e di avere una sua parola di conforto, di consiglio.
C’era, poi, chi vi si recava più volte, per essere continuamente seguito spiritualmente.

Una di queste persone sostava a San Giovanni Rotondo da ben tre settimane, perché voleva assolutamente confessarsi con Padre Pio e non le riusciva di avvicinarlo.

Dalla Svizzera per incontrare Padre Pio

Veniva dalla Svizzera e non voleva assolutamente tornarsene a casa, senza aver raggiunto il suo scopo.
Padre Pio, tutti i giorni, usava anche affacciarsi alla finestra della sua cella, per benedire i fedeli. Dunque, lei pensò che, se fosse stata presente, in quel momento, presso il Convento, avrebbe, per lo meno, ricevuto la sua benedizione.

“Voglio un saluto grande, grande: per me soltanto!”, pensava tra se mentre andava verso il Convento, ma, nonostante la sua buona intenzione, arrivò tardi: Padre Pio, quel giorno, si era affacciato già alla finestra, aveva già salutato la folla col suo fazzoletto e l’aveva benedetta; si era già ritirato per riposare.

Ma quella signora, proveniente dalla Svizzera, non si perse d’animo, anzi si inginocchiò li, con altre donne che stavano recitando il Santo Rosario: “Non fa niente, io voglio un saluto grande, grande: per me soltanto!”.

E fu esaudita, poiché, sorprendentemente, qualche istante dopo, la finestra della cella di Padre Pio si aprì di nuovo. Lui impartì una nuova benedizione e cominciò a salutare -come prima- la folla accorsa.

Questa volta, però, anziché usare un fazzoletto, come al solito, sventolò una tovaglia.
Molti dei presenti non compresero cosa stesse accadendo, ma la signora svizzera, invece, lo capiva benissimo: aveva riconosciuto, in quella tovaglia agitata da Padre Pio, il saluto grande, grande che aveva tanto desiderato, per tutto quel tempo.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

10 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

12 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

13 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

16 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa