Padre+Pio%3A+il+primo+miracolo+attribuito+al+grande+Santo
lalucedimaria
/padre-pio-salva-dalle-fiamme/amp/
Notizie

Padre Pio: il primo miracolo attribuito al grande Santo

Qual è stato il primo miracolo compiuto da Padre Pio?

Il primo miracolo, avvenuto per intercessione di Padre Pio, si fa risalire al 1908.

photo web source

Padre Pio era, allora, nel convento di Montefusco, in provincia di Avellino, e, li intorno, aveva raccolto delle castagne, che poi aveva pensato di inviare anche a sua zia Daria, che abitava a Pietrelcina.

Il Racconto

Zia Daria, dopo aver ricevuto le castagne e averle mangiate, mise da parte il sacchetto. Un po’ di tempo più in la, la donna, accendendo una lampada ad olio per cercare delle cose, aprì, imprudentemente, un cassetto dove il marito teneva della polvere da sparo.

Purtroppo, quella fu una leggerezza imperdonabile, poiché una scintilla della lampada cadde nel cassetto, che esplose e prese zia Daria in pieno.
Urlando per il dolore e per lo spavento, la donna cercò qualcosa per tamponarsi il viso, che sentiva invaso dal fuoco. Così, le capitò tra le mani il sacchetto della castagne.
E, quando lo mise sul suo viso, il dolore cessò e scoprì di essere illesa: le ustioni erano scomparse e lei era sana e salva.

Padre Pio ebbe a che fare col fuoco uno seconda volta

Nel 1955, invece, ci fu il caso di una bambina, di poco più di un anno, che era caduta in una caldaia di acqua bollente.
I danni per la piccola si mostrarono da subito molto gravi: “Riportò una scottatura di terzo grado all’addome e nella regione posteriore. Subito supplicai Padre Pio di aiutarci, di salvare la bambina”, raccontò la madre.

Era stato proprio il medico, che tra l’altro li aveva raggiunti dopo più di un’ora, a voler portare la piccola in ospedale, perché pesava che potesse morire da un momento all’altro.
Uscito il medico, io cominciai ad invocare Padre Pio. Mentre mi stavo preparando per andare in ospedale, era quasi mezzogiorno; la mia bambina, che era rimasta sola nella sua cameretta, mi chiamò: “Mamma, la bua non c’è l’ho più”. Chi te l’ha presa? – chiesi incuriosita. E lei mi rispose: “E’ venuto Padre Pio. Mi ha messo la bua della sua mano sopra la mia!”.
E la madre poté appurare che la figlioletta non aveva alcun segno dell’ustione, che, solo qualche minuto, prima le faceva rischiare la vita.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Ottobre 2025: “Donami la Tua presenza”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Ottobre 2025: “Aiutami a vincere le tentazioni”

“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

15 ore fa
  • Preghiere

11 ottobre, Maria è Madre di Dio: la Chiesa stabilisce il primo dei dogmi mariani

I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

23 ore fa