Frate Ludovico, che condivise il Convento di San Giovanni Rotondo con lui, raccontò: “Padre Pio lasciava una scia di profumo, quando passava per i vari locali del Convento”.
Un uomo di nome Piero, poi, testimoniò che, grazie a quel profumo ebbe salva la vita.
Un’altra persona, un uomo che proveniva dalla Sicilia e che si era convertito da poco, volle, proprio per questo, raggiungere il Santo frate Cappuccino in Convento e gli chiese una confessione.
Raccontò che, durante il loro incontro, Padre Pio gli aveva tenuto la mano destra, per lungo tempo, tra le sue.
Così, lungo il viaggio di ritorno, continuava a sentire quel profumo, che riguardava solo la sua mano destra e nient’altro.
Leggi anche: Padre Pio: solo Papa Giovanni Paolo II sapeva di quella ferita alla spalla
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…
Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…
Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…
Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…