Padre Pio ricevette, un giorno, la visita di Padre Luca da Vico del Gargano, che era molto dispiaciuto per la situazione che gli si stava prospettando.
Fra’ Modestino, un uomo molto vicino a Padre Pio, ricorda quell’evento in questo modo: “Questo padre aveva tanto lavorato per il nuovo Convento e per la gente del luogo e si era affezionato moltissimo a Pietrelcina. Nel 1947, seppe però che con ogni probabilità, il prossimo capitolo dei Frati Cappuccini avrebbe deciso il suo trasferimento in altra comunità”.
Quando Padre Luca andò da Padre Pio a dirgli: “Padre, ho lavorato e lavoro tanto per il suo paese, poi, alla fine, mi mandano via”, egli gli rispose, rassicurandolo, che sarebbe rimasto a Pietrelcina per sempre.
Padre Luca era ancora titubante, ma cercava di ripetere, tra se e se, le parole del futuro Santo e di convincersi che quella fosse la verità.
Un giorno, dunque, raccontò al suo Confratello: “Fra Modestino, quel benedetto uomo di Padre Pio mi ha detto che rimarrò a Pietrelcina fino alla morte. Tu che ne pensi?”.
Fu allora che Fra’ Modestino, conoscendo benissimo Padre Pio, cominciò a intendere che la vita di Padre Luca non sarebbe stata poi così lunga.
Poco dopo, infatti, si ammalò gravemente di paratifo, che gli procurò una grave forma di meningite. Di li a dopo, morì mentre veniva accudito dai Confratelli, in mezzo ai quali avrebbe voluto passare tutto il resto della sua vita.
In effetti, la profezia di Padre Pio si era avverata e, anche se non come aveva inteso Padre Luca, nessun trasferimento avrebbe più potuto strapparlo alla terra per cui aveva tanto lavorato.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Antonella Sanicanti
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…