Padre+Pio+meglio+pochi+ma+buoni.+Non+le+mandava+a+dire+neanche+ai+suoi+confratelli
lalucedimaria
/padre-pio-meglio-pochi-ma-buoni-non-le-mandava-a-dire-neanche-ai-suoi-confratelli/amp/

Padre Pio meglio pochi ma buoni. Non le mandava a dire neanche ai suoi confratelli

padrenarciso_marro_con_padre_Piopadrenarciso_marro_con_padre_Pio

 

Estratto del libro “Padre Pio nella sua interiorità. Figlio di Maria, francescano, stigmatizzato, sacerdote, apostolo, guida spirituale”, di Don Attilio Negrisolo, Don Nello Castello, Padre Stefano Maria Manelli (Edizioni San Paolo, Roma, 1997).

Un episodio del 1966. Il padre generale era venuto da Roma prima del Capitolo speciale per le Costituzioni, allo scopo di chiedere preghiere e benedizioni a Padre Pio. Incontrandolo nel corridoio del convento, gli disse: «Padre, sono venuto a raccomandarle il Capitolo speciale per le nuove Costituzioni».

Appena il Padre sentì “capitolo speciale… nuove Costituzioni…” ebbe un gesto violento ed esclamò: «Tutte chiacchiere e rovine».

«Ma, Padre, che volete… le nuove generazioni… i giovani come vengono su adesso… ci sono esigenze cambiate, Padre…»

«Manca testa e cuore: mancano queste cose, cervello e amore». Poi andò avanti fino alla cella, si girò, puntò il dito e continuò:

«Non ci snaturiamo. Al giudizio di Dio, san Francesco non ci riconoscerà per suoi figli!».
Nel 1967, un giorno, alcuni confratelli di Padre Pio, presente il Definitore Generale, parlavano dei problemi dell’Ordine, quando il Padre assunse un atteggiamento impressionante. Guardando lontano gridò: «Ma che state facendo a Roma? Ma che state combinando? Questi vogliono toccare perfino la Regola di san Francesco!». Il Definitore: «Padre, si fanno questi cambiamenti perché i giovani non vogliono saperne di tonsura, abito, piedi nudi…».

«Cacciateli via! Cacciateli via! Ma… che son loro che fanno un favore a san Francesco a prendere l’abito e la sua forma di vita, o è san Francesco che fa un dono a loro?».
Ascoltando e meditando Padre Pio e guardando a tanti che hanno abbandonato in questi ultimi decenni viene da pensare: quale guadagno non sarebbe per la vita religiosa se l’anelito ardente alla santità neutralizzasse e sostituisse l’aurea mediocritas che fa adagiare l’anima nelle mezze misure e in tanti piccoli compromessi? Quale recupero di vitalità non apporterebbe l’anelito ardente alla santità in tanti consacrati e in tante comunità religiose — maschili e femminili — che anziché vivere, crescere e moltiplicarsi, vivacchiano, invecchiano e soffrono di sterilità in ogni senso? Non vale forse di più un Padre Pio da solo che molti e molti religiosi messi insieme, accomunati tutti dalla piatta mediocrità?

Relativamente al grande problema della crisi nel campo della formazione religiosa e sacerdotale, della direzione spirituale e della vita interiore, la terapia che Padre Pio proporrebbe oggi per la ripresa della vita religiosa sta in questi due testi della Parola di Dio: «Soltanto i violenti rapiscono il Regno dei cieli». Testo che Padre Pio ricordava spesso ai religiosi.

«Dimentico del passato, proteso verso il futuro, corro verso la meta» (Fil 3,13): rinnegare le passioni per correre verso la meta della santità è stato l’input e l’iter di ogni santo.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

19 maggio: Madonna Addolorata del Cerreto, appare in lacrime e lascia un segno per tutti

La Madonna Addolorata del Cerreto appare lacrimante a una ragazzina con una richiesta urgente e…

2 minuti fa
  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, settimo giorno

Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 19 maggio è San Celestino V: il pontefice che rinunciò al papato

Ricordato come colui che abdicò lasciando il papato, san Celestino V fu un pontefice santo…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 maggio 2025: Gv 14,21-26

Meditiamo il Vangelo del 19 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Maggio 2025: “Infondimi lo Spirito Santo”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Maggio 2025: “Preservami dai pericoli Signore”

“Preservami dai pericoli Signore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

19 ore fa